Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.12.11

Stop

Trentasette post in un mese non è record per questo blog ma davvero poco ci manca. Il periodo è produttivo, ho voglia di scribacchiare, tutto molto bello. Adesso, però, me ne vado qualche giorno in montagna a rilassarmi e cazzeggiare attorno al cambio d'anno. E non so quanta voglia avrò di mettermi a scrivere, mentre starò poltrendo al calduccio con in mano un buon libro (a proposito: sto leggendo Friday Night Lights, davvero molto bello). Insomma, il blog si ferma per qualche giorno, e tanto non se ne accorgeranno neanche quei pochi che mi seguono regolarmente, dato che avranno tutti di meglio da fare. Buon anno, buone pappe, non sparate nulla in faccia a nessuno, fate i bravi. Che poi già ci sono, in montagna. Questo post è uscito in...

30.12.11

Scream 4

Scream 4 (USA, 2011) di Wes Craven con Neve Campbell, David Arquette, Courteney Cox Inquadriamo un attimo la situazione. Siamo al termine della meravigliosa decade 0 & 0. Durante i dieci anni trascorsi dall'uscita di Scream 3, gli unici membri ricorrenti del cast originale ad aver combinato qualcosa sono quelli che ci hanno lasciato le penne. Liev Schreiber si è messo alle spalle una cinquantina di film e pure l'apprezzata regia di Ogni cosa è illuminata, mentre Jamie Kennedy si è distinto per l'alcolismo e le figure da idiota in mondovisione (ok, questa non è una gran carriera, ma perlomeno ha fatto parlare di sé). E gli altri? Neve Campbell è scomparsa dal pianeta mentre diventava sempre più sciura, David Arquette ha conquistato...

29.12.11

Scream 3

Scream 3 (USA, 2000) di Wes Craven con Neve Campbell, Courteney Cox, David Arquette Se c'è una singola cosa di cui la saga di Scream può vantarsi è la coerenza e costanza stilistica, qualitativa, di registro. D'altra parte è un rarissimo (unico?) esempio di serie capace di vantare quattro episodi diretti tutti dallo stesso regista, tre dei quali firmati dallo stesso sceneggiatore. Alla fine stanno tutti lì i suoi pregi e i suoi difetti. Scream 3, ahinoi, è appunto il capitolo orfano del creatore Kevin Williamson e, per quanto magari possa seguire le idee che ciccio Kevin aveva forse delineato ancora nel 1995, la sceneggiatura è farina del sacco di Ehren Kruger. Che all'epoca aveva dalla sua il cognome craveniano e l'aver scritto l'ottimo...

28.12.11

Blogger+

Foto di donne che non c'entrano nulla messe così, tanto per. È sempre bello. In quel grande progetto di integrazione totale in atto da un po' di tempo, e che ha trasformato qualsiasi cosa esista sotto marchio Google in una roba con interfaccia bianca e minimalista, c'è anche l'integrazione fra il profilo Blogger e quello Google+. Integrazione che al momento è opzionale e un po' nascosta (te la propone  Blogger, e se rifiuti puoi comunque poi raggiungerla da questo link) e che in futuro dovrebbe, se ho capito bene, rimanere opzionale ma diventare meno nascosta. Ora, cosa significa integrazione? Significa, sostanzialmente, che il tuo profilo su Blogger scompare e viene sostituito dal profilo Google+. Il che, già in partenza, spiega...

Scream 2

Scream 2 (USA, 1997) di Wes Craven con Neve Campbell, Courteney Cox, David Arquette Quando nel lontano 1998 andai al cinema a guardarmi Scream 2, me ne uscii due ore dopo tutto soddisfatto, perché avevo l'impressione di un seguito sostanzialmente superiore al capostipite in ogni suo aspetto (tranne il pur divertente prologo, ma non può certo essere una colpa il non riuscire a superare un incipit da urlo come quello di Scream). Il problema, però, è che si trattava di un seguito, e in quanto tale era per forza peggiore. Non se ne usciva. Perché il prologo organizzato in quel modo ormai ce lo aspettavamo. Perché Ghost Face continuava a bucare lo schermo in maniera pazzesca ma era ormai di famiglia. Perché tutte le meta-corbellerie e l'autoconsapevolezza...

27.12.11

Scream

Scream (USA, 1996) di Wes Craven con Neve Campbell, Courteney Cox, David Arquette L'anno è il 1995, Wes Craven è reduce da quella brutta brutta cosa di Vampiro a Brooklin ma anche dal suo ritorno in pompa magna dalle parti di Freddy Krueger, con quel Nightmare - Nuovo Incubo tutto basato sul rapporto fra cinema e realtà, e si ritrova a lavorare su una sceneggiatura scritta da un fanatico di film horror che sembra pensata apposta per portare avanti proprio quelle idee lì. Matrimonio migliore non può esserci, ed ecco che la coppia d'oro Craven/Williamson partorisce il film che si sarebbe dovuto intitolare Scary Movie ma poi è stato intitolato Scream e Scary Movie è diventato il titolo della sua parodia. All'epoca,...

26.12.11

Aliens: Infestation

Aliens: Infestation (SEGA e Gearbox Software, 2011) sviluppato da WayForward Qui in casa Maderna si respira aria di discreto amore nei confronti di WayForward e del loro continuo, insistito, carico d'affetto supporto per un videogiocare in due dimensioni come se ne fanno ormai pochi, specie nell'ambito della gente che ci mette i soldi veri. Non è che io abbia giocato tutto quel che han fatto, quindi mi viene difficile definirmi davvero loro groupie, ma il punto è che tutto quel che di loro ho giocato mi è piaciuto molto. Inoltre hanno fatto ottime cose in ambito DSiWare, il che per qualche motivo me li rende ancora più simpatici, e sono appena partiti col piede giusto anche su 3DSWare (ne parliamo a breve su quell'altro sito là). Insomma,...

25.12.11

Sondaggio felino natalizio

Lei (un anno e mezzo, trovatella, giocherellona macchina da fusa, di nome fa Trico, come The Last Guardian, e il bello è che non glie l'ho dato io) mi ama, è evidente. Io la stimo moltissimo. Che faccio? Come reagirebbe, il mio Micio, tornando a casa dopo due settimane trascorse in pensione fra gatti sconosciuti e ritrovandosi fra le palle un'intrusa giovane, aitante e spaccamaroni? Oddio, come reagirebbe penso di saperlo: inondando di piscio l'appartamento, ma facciamo finta che ci sia della suspence. Procedo? Oggi avrei dovuto spammare la strenna natalizia di Outcast, ma abbiamo deciso di rimandare per fare un lavoro migliore. Sarà quindi regalo della befana. Attendere preg...

24.12.11

Babbocast

Ieri pomeriggio ho pubblicato Outcast Magazine 13, ultimo Outcast del 2011, tutto infiocchettato a tema natalizio, ma soprattutto strabordante di cose, giochi, argomenti, chiacchiere. Io, di mio, racconto quel che penso di RAAM's Shadow, Aliens Infestation, Fallout 2 e Stealth Bastard. Ma c'è anche parecchio altro. Sta tutto a questo indirizzo qui. E con Outcast ci si risente l'anno prossimo. Anzi, no, c'è ancora una cosa, ma la spammo domani...

23.12.11

Trust

Trust (USA, 2010) di David Schwimmer con Liana Liberato, Clive Owen, Catherine Keener Da uno che per dieci anni è stato sostanzialmente solo il patatone di Friends e che poi è altrettanto sostanzialmente scomparso dal pianeta, al di là del doppiaggio di qualche Madagascar a caso, non sei portato ad aspettarti che diriga dei gran bei film. È sbagliato, ingiusto, figlio del pregiudizio, ma del resto è un po' lo stesso meccanismo in base al quale non ti aspetti che uno con la mascella di Ben Affleck e Gigli nel curriculum vitae possa dirigere Gone Baby Gone e The Town. E invece guarda come ti stupisce l'Affleck, e guarda come ti stupisce pure lo Schwimmer, che dopo una commedia come Run Fatboy Run (mai...

Prometheus: Alien, o forse no (più altre due cose)

Ok, dopo il trailer del trailer, è arrivato il trailer. Guardiamolo assieme. Io, sinceramente, ho un po' perso il filo del discorso "prequel di Alien sì/no/forse/cidevopensare" e alla quarta volta che Ridley Scott ha cambiato pubblicamente idea mi sono messo il cuore in pace: sarà quel che sarà. Quindi magari mi sono perso l'annuncio ufficiale che sì, è un prequel di Alien, e ok. Fatto sta che io da questo trailer traggo due lezioni: (1) la moda del DAAAAAAN lanciata dal trailer di Inception ha definitivamente rotto le palle e (2) ok, direi che è tutto chiaro: è un prequel di Alien. Oppure si divertono pesantemente a prendere per il culo, ci mancherebbe, però dai. Magari mi sfugge qualcosa, comunque io qui nell'ordine...

22.12.11

Hanna

Hanna (USA/GB/Germania, 2010) di Joe Wright con Saoirse Ronan, Eric Bana, Cate Blanchett Cosa succede se prendi il regista di Orgoglio e pregiudizio, Espiazione e Il solista e gli metti in mano una sceneggiatura stupidina e piena di buchetti su una ragazzina allevata a pane e pistole per farla diventare un super soldato che manco Capitan America? Uno potrebbe sperare che Wright si metta umilmente al servizio del genere e ti tiri fuori un lavoro da manuale, confezionato a regola d'arte, splendido da vivere e da osservare, pieno di idee. Poi ti svegli tutto bagnato e torni alla tragica realtà. Quella del Joe Wright grande autore che si abbassa a concedere il suo magico tocco a una sciocchezzuola, ma lo fa alla sua maniera,...

21.12.11

Nani

Allora, facciamo come per Tommaso e mettiamo le cose in chiaro. La compagnia dell'anello è uscito in un momento in cui George Lucas ancora non mi aveva completamente ammazzato la voglia di aspettare con ansia e fascino un filmone di quelli grossi e potenti e con le cose fantastiche (ebbene sì, La minaccia fantasma mi era piaciuto, uccidetemi). Ci credevo sul serio, al punto che partecipai alla spedizione in macchina per andare a vedere l'esordio di Frodo a Zurigo, dato che in Italia usciva più avanti. E mi piacque da matti. L'ho rivisto poi al cinema all'Arcadia, quando è arrivato anche da noi, e un'altra volta in DVD nell'edizione tutta intera con appiccicate le due statue dal braccio teso. E mi è piaciuto ancora di più. Quando...

Mission: Impossible - Protocollo fantasma

Mission: Impossible - Ghost Protocol (USA, 2011) di Brad Bird con Tom Cruise, Jeremy Renner, Simon Pegg, Paula Patton Allora, mettiamo innanzitutto bene in chiaro le premesse. Mission: Impossible: l'ho visto solo una volta, al cinema (più qualche pezzo a caso beccato zappando su Sky) e ricordo che mi divertì senza farmi impazzire, ma sono abbastanza convinto che oggi mi piacerebbe molto di più. Mission: Impossible II: all'epoca ero ancora fan sfegatato e irrazionale di John Woo, quindi mi piacque tantissimo e andai a vederlo due volte al cinema (e ne ho rivisto qualche pezzo a caso su Sky). Mission: Impossible III: non sono un grande fan di Lost, che ho mollato per disinteresse dopo due stagioni, e nonostante questo, quando l'ho visto al...

20.12.11

Batmeh

Ok, allora, è uscito anche per vie ufficiali il trailer di The Dark Knight Rises. Osserviamolo. Bello? Sì, dai, bello. Però, mh, posso dire meh? Il meh sui famosi sei minuti iniziali c'era un po', come sensazione, ma veniva seppellito da alcuni aspetti convincenti, senza contare che di fondo quei sei minuti li ho guardati a cazzo di cane saltellando in giro. Qui, però, non vedo nulla che mi gasi come a suo tempo mi gasavano i trailer di The Dark Knight senza Rises. Secondo me il problema principale è che, mentre all'epoca si puntava subito tutto sul farti vedere quanto fosse ganzo Joker, qua Bane è quasi messo in disparte, te ne fanno intuire la putenza, specie quando spiega al suo nuovo amico Batman che "Tu fai quello...

Gargoyle's Quest

Reddo Arīmā Makaimura Gaiden (Capcom, 1990) sviluppato da Capcom - Tokuro Fujiwara Ho preso in mano Gargoyle's Quest, nella sua riedizione per Virtual Console 3DS, sapendo sostanzialmente solo che si trattava di uno spin-off da Ghosts 'n Goblins (con non molto più che un protagonista pescato da lì e qualche piccola citazione sparsa in giro) e che ha uno zoccolo duro di fan adoranti, di questo episodio come dei due successivi. E non sapevo praticamente null'altro, anche perché mai in vita mia ci avevo messo mano (stranamente, considerando che al contrario ho giocato tutti gli episodi della serie "mamma"). E cosa ho trovato, oggi, nell'anno 2011? Un gioco divertente, che tutto sommato vale la manciata di euro richiesta, ma...

19.12.11

Monsters

Monsters (USA, 2010) di Gareth Edwards con Scoot McNairy, Whitney Able Dunque, i trailer furbetti, che ti fanno pensare che il film sia una cosa che non è. Diciamo che il trailer di Monsters rientra abbondantemente nella categoria. Per carità, ci può stare, in fondo è più facile vendere il film coi mostri giganti che fanno casino, rispetto al film coi due tizi che passeggiano nella giungla e piano piano scoprono l'ammore, però io capisco anche che uno possa andare al cinema inzigato da questo trailer qui e rimanerci poi un po' male: Ora, intendiamoci, non siamo ai livelli da denuncia del trailer di Killer Elite, dato che manca tutto quel delizioso discorso di furbate da montaggio, ma certo è che questo trailer ti prepara a...

18.12.11

Retropep

Richiestissimo da gente che evidentemente sta alla canna del gas, ho partecipato anche all'ottavo episodio di Retrocast, un podcast tutto dedicato alle cose vecchie, passate, cui non gioca più nessuno. In questo ottavo episodio si parla di Gargoyle's Quest (io), Creatures (il platform, non il simulatore di vita artificiale), e due giochi che neanche sapevo esistessero: E.V.O.: Search For Eden e Sacred Armor of Antiriad. E poi di altre cose a caso, ovviamente. Sta tutto a questo indirizzo qui. E, come dicevo ieri, domani si registra l'ultimo Outcast dell'anno, a tema natalizio pure lui. ...

Philadelphia Newsagents 2011/2012

Oh, allora, un bel post sui fatti miei che non interessano a nessuno ma che mi diverte raccontare. È dalla stagione 2003/2004 che, (quasi) tutti gli anni, partecipo alla lega di FantaNBA organizzata dalla gente di it.sport.americani. Quella prima volta ho fatto irruzione con la delicatezza di un elefante, draftando Kevin Garnett alla settima scelta (quasi inconcepibile trovarlo libero lì) e Steve Nash alla successiva e andando a vincere il titolo, seppur sudando parecchio (finale vinta di un nulla a gara sette, e anche una delle precedenti serie di play-off, se non ricordo male, tirata alla settima partita). Da lì, in poi, ovviamente, ho fatto cacare sempre e comunque, non raggiungendo mai i play-off fino allo scorso anno, quando sono clamorosamente...

 
cookieassistant.com