Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.8.12

Brake

Brake (USA, 2012) di Gabe Torres con Stephen Dorff Brake parte da una premessa molto simile a quella di Buried, anche se poi va a parare da tutt'altra parte, ed è una tutt'altra parte che chiaramente non posso approfondire, perché si finisce un po' per rovinare la visione. Il punto, comunque, è quello: c'è Stephen Dorff che si sveglia prigioniero dentro una specie di bara di vetro. Non sa perché e percome, sa solo che è circondato dal vetro, si trova al buio e davanti ai suoi occhi c'è un grosso timer con un conto alla rovescia che scorre implacabile. E chiudiamo qui con le spiegazioni, visto che poi alla fin fine Brake si basa per intero proprio su un continuo svelamento di sorprese e, ovvio, sull'ottima interpretazione di Stephen...

30.8.12

After

After (USA, 2012) di Ryan Smith con Steven Strait, Karolina Wydra La premessa di After non è magari delle più originali, ma è sempre affascinante: lui e lei sono da soli su un autobus, lei è manza, lui è un po' sfigato, lui prova ad attaccare bottone, lei lo respinge un po'... e poi l'autobus si schianta e loro due si risvegliano in una specie di non luogo che sembra la loro cittadina ma c'ha palesemente qualcosa di strano (nel senso che è deserta, ogni tanto ci sono strane apparizioni dal passato e la zona è circondata da una roba che sembra il nulla de La storia infinita o, in alternativa, il bordello attorno al cinema di La notte del drive-in). Allo spettatore è subito chiaro che questi sono morti, o al limite in coma,...

The Day

The Day (USA, 2011) di Douglas Aarniokoski con Shawn Ashmore, Dominic Monaghan, Ashley Bell, Shannyn Sossamon, Cory Hardrict The Day si apre con una specie di prologo tutto bello colorato e alternato ai titoli di testa, in cui si capisce che c'è stata una qualche apocalisse ma non si capisce bene a base di cosa. Magari sono zombi, magari sono mostri, magari c'è stata la guerra, non si sa. E ci viene mostrato l'Uomo Ghiaccio che lascia un attimo sua moglie in macchina per andare a rubacchiare provviste in una casa, poi torna e puf, la moglie non c'è più. Un genio, insomma. Sbrigata la pratica di spiegarci i sensi di colpa in base ai quali il protagonista del film si comporterà come un disperato cretino, si passa alla...

29.8.12

V/H/S

V/H/S (USA, 2012) di Ti West, David Bruckner, Glenn McQuaid, Joe Swanberg, Adam Wingard, Radio Silence con un sacco di gente V/H/S è il classico film horror a episodi che tanto ci piaceva venti o trent'anni fa, un po' in stile Creepshow, con una debole storiellina a fare da filo conduttore per legarne in qualche modo fra loro altre cinque. Nello specifico, ci si ritrova a seguire quattro deficienti/teppisti/criminali, abituati a riprendere su videocamera le loro bravate, che vengono pagati per introdursi in una casa e rubare una videocassetta. Solo che ne trovano una valanga e si mettono a guardarle per cercare di capire quale sia quella giusta. Il risultato è appunto una raccolta di cortometraggi tutti uniti dal fatto di essere realizzati...

Killer in viaggio

Sightseers (UK, 2012) di Ben Wheatley con Alice Lowe, Steve Oram Giunto al suo terzo film, dopo Down Terrace e il celebratissimo Kill List, Ben Wheatley continua a curvare violentemente a destra e a sinistra, andando contro le aspettative e rifuggendo dalla normalità di quel che ci si potrebbe aspettare. O almeno credo, visto che mi baso su quel che ho letto e m'hanno raccontato, ma i suoi due precedenti film non li ho visti. Sightseers, comunque, racconta esattamente di quel che suggeriscono titolo e poster, vale a dire una coppietta di innamorati che gira l'Inghilterra in roulotte, saltellando fra un fantastico scenario montano, qualche museo e un po' di bella campagna. Il twist, che, anche per chi come me decide di guardare...

Oggi Batman se ne esce al cinema

Anche se mezza Italia l'ha già visto fra viaggi all'estero, anteprime e altro ancora, l'uscita ufficiale di The Dark Knight Rises Il cavaliere oscuro - Il ritorno (FIFA Street: The Angel of Darkness) pare essere fissata per oggi. E quindi io segnalo, come mio solito, di averlo visto a inizio agosto e di averne scritto qua. Inoltre, se MyMovies non mente, dopodomani esce Womb, che pareva dovesse uscire due mesi fa e invece no. Fa un po' pietà, scrissi due righe q...

28.8.12

Universal Soldier: Regeneration

Universal Soldier: Regeneration (USA, 2009) di John Hyams con Jean-Claude Van Damme, Dolph Lundgren, Andrei Arlovski L'anno scorso stavamo tutti a farci le pippe sul fatto che il quinto Fast & Furious, a sorpresa, si fosse rivelato il migliore della serie, ma in fondo alla sala c'era sicuramente chi, anche piuttosto incazzato, urlava "old" e sventolava un DVD di Universal Soldier: Regeneration. Un film che, come nel bene e nel male avevano fatto anche i due precedenti, distrugge qualsiasi aspettativa e va ben oltre quanto sia lecito attendersi da un tentativo in extremis, direct-to-video, perfino diretto da un figlio di papà raccomandato, di recuperare una serie caduta nel dimenticatoio da dieci anni (o forse anche da prima). E invece...

Universal Soldier: The Return

Universal Soldier: The Return (USA, 1999) di Mic Rodgers con Jean-Claude Van Damme, Michael Jai White, Bill Goldberg Sette anni dopo il primo episodio, Universal Soldier torna al cinema, forte di un Jean-Claude Van Damme disperato per una carriera in crollo verticale che, col senno di poi, non riuscirà certo a far riprendere con questa monnezza. Se il primo film, osservato con le giuste aspettative, è addirittura sorprendente, specie vent'anni dopo, il secondo, tredici anni dopo, fa violentemente cacare, anche e molto più di quanto ricordassi. E fa cacare fondamentalmente per le stesse ragioni per cui il film di Emmerich si eleva ben al di sopra del necessario, ma ribaltate. Mic Rodgers è uno stuntman alla sua prima e ultima esperienza...

Universal Soldier - I nuovi eroi

Universal Soldier (USA, 1992) di Roland Emmerich con Jean-Claude Van Damme, Dolph Lundgren, Ally Walker Fino all'altro ieri, il mio rapporto con la serie di Universal Soldier è stato un po' bizzarro. Al di là di qualche scena del primo film beccata casualmente ogni tanto in TV, l'unico episodio della saga a cui ho dato fiducia è stato l'osceno secondo, di gran lunga il peggiore, visto addirittura al cinema in una calda anteprima estiva, probabilmente perché c'era l'aria condizionata. Peggio di così, giusto se mi fossi limitato ai due sequel apocrifi direct-to-video de-vandammizzati di cui ho scoperto l'esistenza sempre l'altro ieri e che tratteremo qui esattamente come li ha trattati il resto del mondo: facendo finta di niente. Poi,...

26.8.12

Cose, fatti, situazioni

Allora, un po' di cose che sono successe mentre ero a Colonia, che stanno continuando a succedere, che succederanno. Così, tanto per scrivere qualcosa in questa domenica in cui improvvisamente a Monaco ha piovuto e adesso c'è il sole ma anche un delizioso freschino e guarda che incredibile gioia che mi pervade. Partiamo con un pochino di spam. Poco prima di partire per Colonia, mi hanno tirato dentro la registrazione del ventesimo episodio di Emergency Broadcast System, un podcast che ammetto di non seguire (ma del resto, ormai, riesco a seguire regolarmente solo BS Report e NBA Today) e che non saprei bene come descrivere. Comunque, in questo episodio si parla di cinema di fantascienza. Io in realtà intervengo poco, un po' perché non...

24.8.12

Prometheus

Prometheus (USA, 2012) di Ridley Scott con Noomi Rapace, Michael Fassbender, Logan Marshall-Green, Charlize Theron, Idris Elba, Guy Pearce Prometheus è un bel filmetto di fantascienza, potente e affascinante sul piano visivo, ambizioso e interessante nelle tematiche, che ha un po' la sfiga di portarsi sulle spalle il peso della letale combo "prequel di Alien trent'anni dopo + Ridley Scott torna al genere in cui ha firmato i suoi due capolavori, uno dei quali, incidentalmente, era proprio Alien". Diciamocelo, se si fosse intitolato Broda aliena, l'avesse diretto Len Wiseman e fosse venuto fuori uguale, sarebbe un film di fantascienza sorprendente, che prova a fare cose un po' diverse dal solito, ha il coraggio di...

20.8.12

Ma minchia...

Stamattina, dopo un bel sonno ristoratore di quelli pesanti, ero pronto a iniziare la settimana bello carico. E tutto sommato lo sono ancora, però, cazzo... Stavo lì, in mutande e maglietta, dopo aver salutato Giovanna che se ne andava al lavoro, in procinto di farmi la doccia, pasticciavo col telefono, quando mi è saltato fuori un link da qualche parte. Non ricordo neanche da dove, probabilmente in mail, la notifica della notizia postata da endrix su iacine, e leggo che Tony Scott si è tolto la vita. Wut? Apro, Repubblica.it, sul telefono ne leggo solo l'inizio, ma sì, l'ha fatto. Prendo le chiavi, esco sul pianerottolo, urlo a Giovanna di fermarsi e corro giù per le scale in mutande a farle leggere. Manco lo dico, glie lo faccio leggere....

11.8.12

Acqua di Colonia

Mentre Blogger mi pubblica in automatico questo post, a meno di imprevisti, io sto decollando dal terminal brutto di Monaco per dirigermi verso Colonia. Lunedì comincia la Game Developers Conference Europe e Mercoledì comincia la Gamescom. E io e altra bruttissima e loschissima gente saremo lì a seguire il tutto per conto di Outcast.it, quindi fate i bravi e seguiteci lì. Il blog, nel mentre, penso proprio che si fermerà. O forse anche no, vai a sapere. Ciao. Poi ci sarebbe anche quell'altra faccenda che però magari ne parliamo poi e i giovani d'oggi direbbero LOL. Ciao, eh, ciao. Ci...

9.8.12

Ted

Ted (USA, 2012) di Seth MacFarlane con Mark Wahlberg, Mila Kunis e la voce di Seth MacFarlane Al suo esordio cinematografico, Seth MacFarlane sceglie la via più semplice e realizza una classica commedia americana, dalla struttura basica e prevedibile, spennellandola però con la sua poetica tutta escrementi e liquidi seminali. Che poi, "semplice" per modo di dire, dato che comunque realizzare un film "rated R" magari non è sempre semplicissimo (e il film va ben oltre quel che viene suggerito dai trailer), ma in ogni caso la sostanza è bene o male quella. Ovviamente questo significa che chi non apprezza lo stile di Peter Griffin e compagni potrebbe far fatica ad amare Ted, dato che fondamentalmente di quello si tratta. MacFarlane non si...

8.8.12

Wolverine barbone e altre novità per il maschio nerd appassionato di cinematografò

Quello nell'immagine qua sopra è il nostro amico Hugh Jackman, finalmente impegnato nelle riprese del nuovo film dedicato a Wolverine che vorrebbe rimettere in sesto il Logan cinematografico dopo la debacle della sua prima uscita solitaria. Ricordiamo al gentile pubblico che doveva dirigerlo Darren Aronofsky, ma poi si sono accorti che va bene tutto ma il film d'autore con la macchina da presa sempre fissa alle spalle del protagonista no. Peccato, mi incuriosiva. Ad ogni modo, ci pensa James Mangold, che le sue belle cose le ha pure fatte, e gli attori, tolto Jackman, sono tutti orientali. Del resto, ci si ispirerà alle vicende per l'appunto nipponiche nascoste nel passato del mutante canadese. Come tutto questo si incastri con queste foto...

7.8.12

Ribelle - The Brave

Brave (USA, 2012) di Mark Andrews, Brenda Chapman e Steve Purcell con le voci di Kelly MacDonald, Billy Connolly, Emma Thompson È sorprendente rendersi conto che il trailer di Brave, tanto per cambiare, non ti racconta tutto il film. Certo, ne mostra approfonditamente le premesse, ma poi si ferma e non accenna minimamente a ciò che avviene dopo, al vero motore delle vicende. Ed è una bella sorpresa, almeno per me che non avevo letto nulla al riguardo, ritrovarsi a vivere e scoprire le avventure di Merida assieme a lei, senza sapere cosa accadrà, senza aspettare quella tal battuta. L'altro aspetto sorprendente, se in positivo o in negativo immagino dipenda dai gusti, sta nell'impressione di trovarsi davanti a un classico film Disney,...

6.8.12

Devotional - L'intervista!

L'altro giorno ho scritto di Devotional, il documentario sulle elezioni egiziane, russe e statunitensi che Saverio Pesapane sta cercando di realizzare. E al quale, se c'avete voglia, potete contribuire sganciando soldi tramite la campagna su Indiegogo. Oggi invece vi propongo un'intervista che gli ho fatto via mail, così, tanto perché magari vi fa venire voglia di contribuire. O magari no. Chi sei? Perché gente che non ti conosce dovrebbe darti i suoi soldi, soprattutto considerando che non sono convinto di volerteli dare io che ti conosco?  Chi sono l'hai già spiegato tu nel tuo post (molto bello, complimenti. vuoi fare l'addetto stampa di Devotional?). Per quanto riguarda i soldi, con Indiegogo il meccanismo dovrebbe essere che...

3.8.12

Damigelle in pericolo, mutanti dal futuro e spie dal passato

Oggi non c'ho tempo, quindi facciamo una cosa veloce. Innanzitutto, leggo su Friday Prejudice che l'altro ieri è uscito in Italia Damsels In Distress. Uscito per modo di dire, considerando che si parla di quattro sale (una a Milano, una a Torino e due a Roma). No, dico, quattro sale. Ma a che serve distribuire un film in questa maniera? Boh, non è il mio lavoro, avranno le loro ragioni. Io, comunque, il film l'ho visto qua al Filmfest München e ne ho scritto a questo indirizzo qui. È una roba molto bizzarra e a modo suo interessante, se per sbaglio capitate davanti a uno dei quattro cinema che lo proiettano, potete pensare pure di dargli una chance. Passiamo ora alla gente in mutande che vola. Bryan Singer, che fa il produttore...

2.8.12

Il cavaliere oscuro - Il ritorno

The Dark Knight Rises (USA, 2012) di Christopher Nolan con Christian Bale, Tom Hardy, Joseph Gordon-Levitt, Anne Hathaway, Marion Cotillard, Gary Oldman, Morgan Freeman, Michael Caine, Matthew Modine The Dark Knight Rises chiude la trilogia di Christopher Nolan in maniera più che degna, mantenendosi sugli ottimi livelli dei due precedenti film, andando a recuperare e concludere per benino tutte le tematiche aperte e affrontate in precedenza, conservando la ricerca stilistica, la voglia di mirare alto e forse anche un po' quel senso di straniamento che deriva dall'avere un film tutto serioso, drammatico e impegnato in cui ogni tanto accadono cose bizzarre e improbabili da film di supereroi. Non è tanto quella faccenda del cretino...

 
cookieassistant.com