Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.5.13

Into Darkness - Star Trek

Star Trek into Darkness (USA, 2013) di J.J. Abrams con Chris Pine, Zachary Quinto, Benedict Cumberbatch e un sacco di altra gente Le premesse su che genere di appassionato della saga di Star Trek sono, su quanto il rilancio firmato Abrams, concettualmente, sia fatto apposta per me e sul mio aver gradito non poco il primo episodio le ho già fatte una settimana fa, quindi non sto a ripeterle qui. Anche se rimangono fondamentali, perché pure questo secondo film della nuova era di Kirk e compagni mi è piaciuto moltissimo, per motivi tutto sommato simili, e perché ho l'impressione che chi non ha gradito il primo, o magari l'ha proprio odiato, si ritroverà ancora di più con la vena chiusa sul collo di fronte a questo. Ma d'altra parte non è...

30.5.13

Pubblicità progresso

So a malapena cosa sia giffgaff e lo so giusto perché ho dato adesso un'occhiata cercando fra Google e Wikipedia, ma in sostanza dovrebbe essere una sorta di operatore telefonico britannico, un po' particolare e un po' innovativo, che si appoggia sul network O2. Perché ne sto scrivendo? Perché prima mi hanno segnalato questa pubblicità qua sotto, per l'appunto di giffgaff. E niente, poi uno pensa a quel che sono le pubblicità degli operatori telefonici in Italia e insomma, ecco, non so. Intendiamoci, non dubito che anche oltremanica la maggior parte delle campagne pubblicitarie degli operatori telefonici sia deprimente come le nostre, ma il punto è che una roba come questa qua sopra, in Italia, non ce la vedo proprio. Sbaglio? In compenso...

29.5.13

Un giorno di pioggia Andrea e Giuliano incontrano Licia per caso

Dunque, stamattina s'è fatta la gita dal veterinario per far vaccinare e controllare Pillola & Polpetta. Tutto bene, tutto a posto. Solo che c'era traffico, pioveva, ritardo, sbatty, la mattina è andata tutta persa. Quindi ho un sacco da fare. Aggiungiamo che stanotte ho fatto le tre per portarmi avanti sul lavoro, dato che temevo qualcosa del genere. Quindi sono un po' rincoglionito. E quindi non sono in grado di scrivere nulla che vada oltre un paio di segnalazioni. Che segnalo? Segnalo due cose che mi hanno segnalato. La prima è il sito di Roberto Saba, un fotografo amico carissimo di uno che conosco appena ma che comunque mi sta simpatico e che mi ha segnalato la cosa in mail. Non me ne intendo di fotografia, però in effetti le...

28.5.13

Il 2012 a fumetti di giopep

Niente, stavo passeggiando nel cimitero di bozze qua su Blogger e sono capitato su questo post della rubrica da ossessivo compulsivo in cui segnalo anche solo con due righe tutti i fumetti che leggo, senza senso, solo perché c'ho voglia. L'avevo messo assieme a gennaio ma mai completato ed è rimasto lì a marcire. E mi son detto "perché no?" Oddio, volendo di motivi per un no ce ne sarebbero a bizzeffe, ma insomma, chissenefrega, completiamolo un po' come capita e buttiamolo fuori, con la piena consapevolezza che se già le mie agonizzanti cellule cerebrali faticano a mettere assieme due pensieri coerenti su cose lette l'altro ieri, figuriamoci su cose lette mesi e mesi fa. E perché lo fai, allora, disperato ragazzo mio? L'ho scritto prima:...

27.5.13

Nerdate del lunedì mattina

Post veloce veloce da lunedì mattina per segnalare un paio di nerdate da fan dei film fumettosi. Innanzitutto, il flame in corso fra Marvel e Fox, che si stanno trollando a vicenda sull'utilizzo di Quicksilver e Scarlet Witch nei rispettivi film. Prima Joss Whedon ha dichiarato la sua intenzione di utilizzare i due personaggi in The Avengers 2, senza entrare particolarmente nel dettaglio. Poco dopo, Bryan Singer ha twittato la scelta di casting per la partecipazione di Quicksilver a X-Men: Giorni di un futuro passato. E da lì in poi è stato tutto un turbinio di dichiarazioni al riguardo. Thrilled to say #EvanPeters is joining #XMen #DaysOfFuturePast as #Quicksilver. — Bryan Singer (@BryanSinger) May 24, 2013 Singer lo vuole usare...

26.5.13

Xboxcast

Questa settimana, con imprevedibile colpo di scena, abbiamo pubblicato un Chiacchiere Borderline registrato d'urgenza dopo la conferenza di presentazione di Xbox One. Così, per commentare subito la cosa. Pazzesco, eh? Ne è venuta fuori un'ora di chiacchiera dell'argomento, più chiaramente un'altra ora e mezza di chiacchiere su ulteriori robe a caso. Trovate il tutto a questo indirizzo qui. E domani, invece, si registra un episodio extra di The Walking Podcas...

25.5.13

Pipparoli, mostriciattoli e piloti

Dunque, il post del sabato mattina di questa settimana è dedicato a film un po' meno tamarri del solito, perché così gira. Innanzitutto, Don Jon, film che mi fa estremamente simpatia, un po' perché Joseph Gordon-Levitt mi piace, un po' perché quegli accenti sono adorabili. Se ne parla in autunno, comunque. Poi abbiamo il nuovo trailer dedicato a Monsters University, film che mi attira veramente molto, ma molto, ma molto poco, un po' perché Monsters & co. mi è sempre parso essere molto più bello sulla carta che su pellicola, un po' perché, boh, mi sembra il simbolo di come 'sta Pixar se ne stia andando a ramengo. Però magari ci si diverte, dai. E infine c'è Rush, il nuovo film di Ron Howard, uno che, gira e rigira, ha fatto quasi...

24.5.13

Il grande Gatsby

The Great Gatsby (USA, 2013) di Baz Luhrmann con Leonardo di Caprio, Tobey Maguire, Carey Mulligan, Joel Edgerton, Elizabeth Debicki Con Baz Lurhmann ho un rapporto difficile. Ci vogliamo bene, c'è sicuramente grande stima e alla fine coi suoi film mi diverto sempre un sacco. Ho trovato del positivo perfino in Australia, che diamine! E sì, probabilmente Moulin Rouge è la sua cosa che mi è piaciuta di più, nonostante resti comunque convinto che in un simile carnevale totalmente e splendidamente fuori controllo diventi difficile farsi trascinare dai personaggi, dall'umanità, dal melodramma (che pure a Luhrmann piace da matti, e lo si vede da quanto ci spinge su fortissimo), perché si è troppo rapiti dal delirio che ti riempie occhi...

23.5.13

Star Trek

Star Trek (USA, 2009) di J. J. Abrams con Chris Pine, Zachary Quinto, Eric Bana e un sacco di altra gente Quand'ero piccolo e tutti mi scherzavano, per me, Star Trek era quella serie televisiva vecchia, buffa e un po' strana, che guardavo affascinato quando mi capitava davanti, anche se "a pelle" temevo sempre fosse un po' troppo vecchia, buffa, barbosa. Eppure, quando capitava, la guardavo, rapito. Quando ero un po' meno piccolo e comunque tutti ancora mi scherzavano, Star Trek: The Next Generation fu amore totale. Il primo telefilm che abbia davvero seguito in maniera maniacale, di settimana in settimana, registrandomi le puntate sulle videocassette, organizzando le maratone con gli amici nerd, gasandomi sugli episodi migliori,...

22.5.13

Pioggia di trailer

Son giorni frenetici, qua, con tutto 'sto bordello sugli annunci di Microsoft e l'E3 che si avvicina. E quindi oggi gestiamo il quotidiano appuntamento sul blog con una serie di trailer che l'internet ha voluto regalarmi col solito, perfetto, tempismo. Iniziamo dal nuovo trailer di The Wolverine / Wolverine - L'immortale. E niente, onestamente non so cosa aspettarmi. James Mangold mi ispira un po' di fiducia, ma non ci vedo nessuna garanzia totale. A giudicare dal trailer potrebbe venirne fuori tanto una roba guardabile quanto una cacata indecorosa.  Ho l'impressione che ci saranno un paio di combattimenti anche potenzialmente ganzi, però, boh, magari sbaglio. Vedremo. Andiamo avanti, comunque, con il nuovo trailer di Man of...

21.5.13

La casa (2013)

Evil Dead (USA, 2013) di Fede Alvarez con Jane Levy, Shiloh Fernandez, Lou Taylor Pucci, Jessica Lucas, Elizabeth Blackmore Ci sono film che crescono nel ricordo. Sono quelli che più ci pensi e più ti accorgi che durante la visione non ti stavi rendendo conto di quanto davvero ti piacesse quel che guardavi. Per dire, un caso netto nella mia nebbiosa memoria, chiaramente per quanto mi riguarda, è Il petroliere, che mi era piaciuto parecchio al cinema, ma poi, ripensandoci nelle settimane successive, m'era cresciuto a dismisura, scavandosi un posticino bello caldo nel mio cuore. Ecco, il remake di Evil Dead è più o meno il caso opposto. Mentre lo guardavo, pur con qualche se e qualche ma, mi ci stavo moderatamente divertendo. Subito...

20.5.13

La madre

Mama (Spagna/Canada, 2013) di Andrés Muschietti con Jessica Chastain, Megan Charpentier, Isabelle Nélisse, Javier Botet, Nikolaj Coster-Waldau Un tizio biondo che recita in un telefilm fantasy pieno di gente che tromba è il classico bravo padre di famiglia bello, buono e così brava persona che un giorno sbrocca, ammazza tutti i colleghi, va a casa, ammazza la moglie, scappa nel bosco, si rifugia in una casa abbandonata con le due figlie piccole e si prepara ad ammazzarle, per poi suicidarsi. Solo che l'agenzia governativa di Quella casa nel bosco ha fatto casino e ha piazzato per sbaglio in quella casa in quel bosco la fantasma di Ju-On. Dopo aver fatto fuori il biondo degenere, la juonna, affascinata dal sogno americano, decide...

19.5.13

Quo Podcast

Questa settimana abbiamo pubblicato un podcast con una fra le copertine più inquietanti della storia. Son cose belle. Al suo interno, io e Braincoso chiacchieriamo per tre ore circa della manifestazione Quo Vadis 2013 e del museo del videogioco di Berlino. Lo trovate a questo indirizzo qua. Se l'argomento vi interessa particolarmente, trovate la copertura che ho dedicato alla cosa su IGN a quest'altro indirizzo qua. E intanto forse arriva il nuovo Outcast Sound Shower. O forse n...

18.5.13

Scudo televisivo più approfondito

L'altro giorno ho segnalato qua dentro il primo trailerino di Agents of S.H.I.E.L.D., il telefilm Marvel dedicato all'agente Coulson e ai suoi simpatici superamici. Poi, però, è uscito il trailer vero, che mi sembra un ottimo modo per riempire, seppur in ritardo, questo sabato mattina di blog. E che dire, onestamente, come trailer, mi sembra eccessivamente lungo e un po' impacciato, però tutto sommato ci vedo premesse positive, oltre a un paio di battute che mi fanno molto ridere e a Gunn che mi fa nostalgia. Anche se devo ammettere che il mio ottimismo non deriva tanto dal quel che si vede qui sopra, quanto dal fatto che Joss Whedon il telefilm di supereroi l'ha già fatto tanti anni fa, seppur camuffato da altro, ed era bellissimo....

17.5.13

Ha la mente di Tetsuya ma tutto il resto fa da sé

E niente, questa settimana va così, pago lo scotto di aver trovato la forza necessaria a scrivere un post sull'Oman e non riesco a scrivere nient'altro di sensato. Mi giunge comunque in aiuto il mondo del cinema: stamattina, su IGN ammerigano, ho visto spuntare un altro trailer di Pacific Rim. Che poi alla fine sono le immagini del trailer dell'altra settimana, rimontate in maniera diversa, con qualche pezzettino in più o in meno e con un tono più da dramma epico. Quindi ottimo, dai. C'è però una cosa fondamentale che non ricordo di aver visto prima (e magari sbaglio, eh!): poco prima che scatti il minuto, Tetsuya scende giù con la cabina di pilotaggio per andare ad appiccicarsi sul robottone. Sono queste, le piccole cose che fanno...

16.5.13

Wrestler e alieni

Mi piace questo fatto che ogni volta che vorrei scrivere un post per il blog ma non ce la faccio perché sono troppo impegnato con centomila altre cose, non riesco a concentrarmi, non c'ho l'ispirazione, [aggiungere a piacere], arriva l'internet in mio soccorso. Per esempio, oggi c'è il trailer di Riddick. E niente, io qua dentro ci vedo il potenziale per un bel filmetto divertente in cui Riddick, Vin Diesel e David Twohy tornano a fare quello che sanno fare meglio, ovvero fantascienza tamarra coi mostri, la gente che muore male e il protagonista che si esprime solo a frasi storiche. L'approccio alla continuity pare essere abbastanza in stile "boh, sticazzi", anche se la presenza di Karl Urban nel cast e il tizio pelato in armatura...

15.5.13

Un Oman, un perché

"Oooman?!? A vacation in Oooman?!? What's in Oooman?". Questo è quel che mi ha risposto il ragazzo che controllava i passaporti, qua all'aeroporto di Monaco, quando gli ho detto che stavo andando in vacanza in Oman. E in effetti il tenore dei commenti di altre persone, pure, è stato simile. D'altra parte io stesso, fino a qualche mese fa, non so quanto avrei pensato "Ma sì, facciamoci una settimana in Oman!". E invece ci sono andato. La cosa è nata come spesso nascono robe del genere, con quel passaparola terra promessa di chiunque voglia vendere qualsiasi cosa. Si era a pranzo dagli amici cinesi, che ci cucinano le cose cinesi "vere" che ho già menzionato più volte qua dentro e che ogni volta ne esco pieno come un'otre e soddisfatto...

14.5.13

Pizze di ferro italiane

Ecco, vedi, uno si distrae un attimo e gli esce un film all'improvviso, per quanto, certo, in ritardo di sei mesi rispetto agli iuessei e di tre mesi rispetto a quanto pareva inizialmente dovesse accadere. Comunque, la scorsa settimana è uscito in Italia L'uomo con i pugni di ferro, film onestamente un po' meh, nonostante alla fine sia pure simpatico e gli si voglia bene. Siccome ci tengo sempre a segnalarlo, io ne ho scritto quando l'ho visto qua a Monaco a novembre, a questo indirizzo qua. Oman, devo scrivere dell'Oman. Forza, Oman, Oma...

13.5.13

Scudo televisivo

Allora, sto scrivendo il primo post sull'Oman, ma c'è di mezzo la cancrena mentale da lunedì mattina, avrei anche da lavorare e le cose, insomma, vanno a rilento (senza contare che vorrei pubblicarlo assieme a un link alle foto, ma l'upload su Picasa/Google+ procede spaventosamente a rilento). Quindi intanto facciamo che, anche per dare seguito al post di ieri, segnalo quanto segue, appena visto apparire su Twitter. Insomma, Agents of S.H.I.E.L.D. sarà una roba piena di gente che si tira le super-pizze, con un po' di amichetti fedeli di Joss Whedon, ambientata dopo The Avengers e, presumibilmente, se le cose vanno bene, con qualche guest star che si manifesta ogni tanto. Il bello è che non viene fatto il MINIMO accenno a chi/cosa/come...

12.5.13

Cose a caso per la domenica mattina

Ogni tanto qua dentro mi viene voglia di segnalare il podcast di Bill Simmons, perché c'è questo o quell'ospite interessante e ne escono fuori conversazioni ganze. Non starò ancora una volta a spiegare chi sia o cosa faccia Simmons, dico solo che è uno piacevolissimo da leggere e da ascoltare se si apprezza l'NBA, lo sport americano in generale e magari pure un po' di cultura pop (per lo più americanoide). Nel caso specifico, l'episodio del 30 aprile ha visto ospite Jason Collins, il giocatore NBA che ha fatto coming out con un delizioso articolo scritto di suo pugno per Sports Illustrated (adorabile la battuta su Shaq). E insomma, scaricatelo e ascoltatelo, se non avete problemi a comprendere l'ammerigano. Passando ad argomenti più...

11.5.13

Nello spazio in allegria

Il mio primo impatto con Alfonso Cuarón non è stato dei migliori, perché la sua rilettura moderna di Grandi speranze con Ethan Hawke, Sogliola Paltrow e un già sulla via della perdizione Robert De Niro non m'era proprio piaciuto. Poi, però, ha piazzato lì la tripletta Anche tua madre/Y tu mama tambien, l'ultimo Harry Potter che ho visto nonché l'unico che mi sia piaciuto dei tre che ho guardato e I figli degli uomini, per la quale non mi strappo magari i capelli ma un pochino di più ho cominciato a volergli bene. Solo che I figli degli uomini è del 2006 e da allora a oggi è stato sostanzialmente fermo, perlomeno dal punto di vista della regia. Ma a ottobre esce il suo nuovo film, di cui agevolo trailer. Vogliamo dirlo...

10.5.13

Smashed

Smashed (USA, 2012) di James Ponsoldt con Mary Elizabeth Winstead, Aaron Paul Smashed non ha molto a che vedere con Young Adult, perché racconta una storia diversa e con un tono avvicinabile solo in alcuni aspetti. Però entrambi i film ruotano attorno a una protagonista alcolizzata, tutti e due affrontano un genere molto ben definito in una maniera tutto sommato fuori dalle convenzioni e, per qualche ragione, mi è capitato di guardarli a relativamente breve distanza di tempo. Aggiungiamo che sono entrambi molto belli e a modo loro toccanti, e si spiega come mai mi sia venuto in mente il parallelo. La sostanza, comunque, è che Smashed racconta una storia di fuga dall'alcolismo parlando soprattutto di quel che, nel liberarti...

9.5.13

Iron Man 3

Iron Man 3 (USA, 2013) di Shane Black con Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Don Cheadle, Guy Pearce, Rebecca Hall, Ben Kingsley Per una ragione o per l'altra, gli Iron Man li guardo sempre in ritardo. Mi è successo col primo, visto dopo averne letto meraviglie e "sì, bello, molto divertente, però, boh", mi è successo col secondo, visto dopo averne letto peste e corna e "ma sai che in fondo guarda mi piace", mi è successo col terzo, visto dopo averne letto tutto e il contrario di tutto e "mi è piaciuto un sacco, oserei dire nettamente più degli altri due". Di sicuro, la differenza al timone si vede e si sente tutta. Shane Black ha co-scritto (non si sa quanto) e ha diretto, tirando fuori una roba divertentissima e che sta lì in cima...

8.5.13

Cose da fare prima della fine del mondo

Allora, ho in testa il primo post in cui vorrei parlare della vacanza in Oman. Ce l'ho in testa, davvero, è praticamente già scritto. Quanto sarebbe più comodo, se la roba che hai in testa si scrivesse da sola? Comunque, ce l'ho in testa, ma stamattina non mi sono messo a scriverlo. Mi sono invece messo a scrivere di Iron Man 3, ed ero a buon punto, mezzo post era già andato, mi stavo divertendo e poi... e poi mi sono bloccato. Stop. Capita, eh. Proprio in quel momento, vedo apparire un tweet e, beh, dai. Ecco qua, The World's End, il nuovo film del simpatico team che ci ha regalato Shaun of the Dead e Hot Fuzz, questa volta impegnato sul sempre attuale tema "fine del mondo / villaggio dei dannati". A me sembra una cosetta...

 
cookieassistant.com