Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.7.13

Le due settimane di (quasi) ferie a fumetti di giopep

E rieccomi, con estrema calma, a portare avanti la mia rubrichetta sui fumetti che leggo. Oggi si parla dei fumetti che ho letto durante le mie due settimane di permanenza in Italia a inizio luglio. Con appena due settimane di ritardo. Incredibile ammisci! Fra l'altro, per essere un paio di settimane trascorse a cazzeggiare in Italia e in zona mare, ho letto sorprendentemente pochi fumetti, ma è pur vero che in quei giorni ho letto un paio di libri, recuperato un po' di riviste e soprattutto ho lavorato come uno scemo, quindi in effetti non è poi così strano. Comunque, vediamo un po'. The Boys #12: "The Bloody Doors Off" ***** The Boys #11: "Over the Hill with the Sword of a Thousand Men" ***** E finalmente ho completato il recupero...

30.7.13

Le cosette a caso del martedì

Allora, oggi è una di quelle giornate lì. Quelle in cui stai annaspando perché devi consegnare cento cose e vorresti, se possibile, anche riuscire a goderti poi una serata serena, senza fare le tre davanti al monitor per finire tutto. Ovviamente fallirò, ma uno ci prova. Del provarci, fa parte anche il fatto che non ho tempo, concentrazione e forza mentale per scrivere qualcosa di sensato qua sul blog. Me la gioco quindi alla solita maniera, infilando un trailer e mezzo. Sostanzialmente è la versione breve del primo, insopportabilmente lungo, trailer, con però aggiunta di parolacce, carne femminile e Mark Wahlberg che fa lo scemo. Sembra tamarrissimo. Sembra però anche moderatamente divertente. Sembra quindi una roba che voglio guardarmi....

29.7.13

La regola del silenzio

The Company You Keep (USA, 2012) di Robert Redford con Shia LaBeouf, Robert Redford e un sacco di suoi amici più o meno coetanei La regola del silenzio ha tre problemi. Il primo è che l'intera faccia di Robert Redford ha ormai l'aspetto delle labbra di Nicole Kidman. È onestamente inguardabile e totalmente privo di credibilità, specialmente quando sei lì che cerchi di farti coinvolgere dalla sua disavventura umana e ti ritrovi a osservare su schermo gigante il volto di uno dei Masters of the Universe. Il secondo è che cerca di convincerti che Robert Redford e Julie Christie fossero dei giovani rampanti, freschi d'università, nel 1980. Quando il primo aveva quarantatré anni e la seconda ne aveva trentanove. E OK i fuori corso, OK che...

28.7.13

Lo spam della domenica mattina

È ormai usanza più o meno fissa, per me, sfruttare il pigro post domenicale per spammare i podcast pubblicati nel corso della settimana su Outcast o eventuali mie apparizioni da qualche parte. Da oggi ho deciso di allargare lo spam a un po' tutto quel che faccio di qua e di là. Per due motivi. Il primo è che così sono abbastanza sicuro di poter pubblicare questo post anche nelle settimane in cui non pubblichiamo podcast (tipo questa). Il secondo è che, in linea di massima, penso che se uno segue questo blog magari può interessargli leggere pure quel che scrivo altrove. Magari no, vai a sapere. Vero anche che non mi è mai piaciuto troppo segnalare qua sul blog le cose scritte altrove più io meno per lavoro, tendo a limitare la cosa alla...

27.7.13

Ronin come se piovessero e altre nerdate da sabato mattina

E allora, niente, Keanu Reeves ha dato di matto e dopo il film sul tai chi si è messo pure a fare una di quelle robe cinesi piene di mostri, streghe, draghi, drappi che svolazzano, calci volanti, piroette e samurai. Onestamente, devo dire che mi piace l'idea di Keanu che ormai che glie ne frega, fa le robe di cui è appassionato e che lo divertono, ma allo stesso tempo questo trailer non mi fa impazzire di voglia perché è veramente troppo infarcito di roba fatta (male) al computer. Però, oh, magari è divertente. Per il resto, nei giorni scorsi è stato tutto un tripudio di rumor su questa e quella cosa. Tipo, pare che Zac Efron sia in ballo per non si sa che ruolo (forse Han Solo jr.) e Ryan Gosling per quello del figlio di Luke Skywalker,...

26.7.13

Wolverine - L'immortale

The Wolverine (USA, 2013) di James Mangold con Hugh Jackman, Tao Okamoto, Rila Fukushima, Hiroyuki Sanada, Svetlana Khodchenkova, Brian Tee, Hal Yamanouchi, Will Yun Lee Durante le riprese del primo X-Men, Bryan Singer aveva vietato agli attori di leggere fumetti, forse perché temeva che si facessero prendere da interpretazioni troppo sopra le righe. E quindi gli attori si passavano i fumetti di contrabbando da una roulotte all'altra. È in quel contesto che Hugh Jackman si è letto la saga del Wolverine giapponese di Chris Claremont e Frank Miller e se n'è innamorato, fissandosi poi con l'idea di basarci sopra un film, per provare a portare al cinema quel Wolverine lì, cupo, tormentato, furioso, carico di rabbia, violento ma con l'animo...

25.7.13

Solo Dio perdona

Only God Forgives (Francia, Thailandia, Svezia, USA) di Nicolas Winding Refn con Ryan Gosling, Vithaya Pansringarm, Kristin Scott Thomas Solo Dio perdona è arrivato al cinema con addosso il carico di essere il nuovo film del regista di quel fenomeno di Drive (e di altra roba che non ha visto nessuno ma quelli che l'hanno vista ne parlano benissimo anche se Valhalla Rising era un po' noioso), con lo stesso attore protagonista. In più, fra trailer, immagini promozionali, sinossi, vattelapesca, mi pare si possa dire senza troppo timore di smentita che han provato a vendercelo in maniera un po' furbetta: in pratica sembrava dovesse essere una roba come Drive, ma con pugni, calci e spade al posto delle macchine. In realtà, anche...

24.7.13

Ansia gravitazionale

Oggi mi sono svegliato e, mentre pasteggiavo a latte e cereali, m'è capitato davanti il nuovo trailer di Gravity, che m'ha fatto passare la fame per l'ansia. Agevolo. Continuo ad essere un po' spaventato dall'idea di "un'ora da soli con Sandra Bullock", però, boh, magari contribuisce all'ansia. Di sicuro, in ogni caso, 'sto trailer è d'effetto. Che poi alla fine neanche è un trailer vero e proprio, è più una scena del film. Boh. Meraviglioso andare su IMDB per vedere quando esce (ottobre) e ritrovarmi davanti all'elenco di titoli in lingua più o meno ispanica: Gravedad, Gravidade, Gravedad, Gravitatsioon, Gravitáció, Gravitacija, Gravedad, Gravidade, Gravitacij...

23.7.13

Fast & Furious 6

Fast & Furious 6 (USA, 2013) di Justin Lin con Vin Diesel, Dwayne Johnson, Paul Walker, Luke Evans, Tyrese Gibson, Michelle Rodriguez, Sung Kang, Gal Gadot, Gina Carano, Ludacris, Joe Taslim, Jordana Brewster L'altro giorno stavo pensando che mi sarebbe sembrato assurdo non scrivere qua sul blog di Fast & Furious 6, considerando che ho scritto di tutti gli altri episodi, che qua dentro ne ho trattato l'avvento in preda all'hype da bava alla bocca e che di fondo s'è trattato pure di un raro caso di film che poi ha soddisfatto in pieno la mia esageratissima aspettativa. Raro perché in fondo non è che mi gasi così tanto spesso per un film, anche se quest'anno è capitato con due, ma anche perché poi è difficile soddisfare il gasamento...

22.7.13

Comi-cose nerd

Allora, è lunedì mattina, sono tornato ieri sera da un luogo bello ma che a tratti puzza di urina, in cui faceva un caldo pazzesco, il cui treno da/per l'aeroporto è un carro bestiame e il cui aeroporto non mi è mai piaciuto. Ed è caldo. E adesso metto in fila una selezione totalmente a caso di cose capitate nel weekend a San Diego. Tipo il poster qua sopra di una roba che mi attizza. A ottobre si ricomincia con la dose settimanale di zombi. Da questo trailer traggo due cose: Misha la vedo male, Tyreese sommerso dai morti viventi sbrocca e li spacca tutti come nel fumetto. Vediamo. Michonne a cavallo, comunque. E Daryl che tira una centra a Rick, probabilmente per impedirgli di partire con un monologo. Ma tanto lo fa Hershel, il monologo....

21.7.13

Sad Pitt & Sound Shower

Dopo una pausa forzata dal fatto che ero ad abbronzarmi in Liguria, questa settimana abbiamo ripreso a pubblicare podcast, con una roba prevista e un grande ritorno mille volte annunciato e a cui ormai non credeva più nessuno. La roba prevista è il The Walking Podcast Extra dedicato a World War Z (solo il film, non il libro, ché io l'ho letto ma non me lo ricordo e gli altri due neanche l'hanno letto). Sta a questo indirizzo qua. Fra l'altro, completamente a caso, è capitato che lo stesso giorno uscisse sempre su Outcast un articolo dedicato al libro. Pensa che culo. Sta a quest'altro indirizzo qua. Eppoi ovviamente c'è lui, il ritorno di Outcast Sound Shower, con un delizioso episodio tutto dedicato alle donne dei videogiochi. E non...

20.7.13

Robe assortite del sabato mattina

Allora, questo post lo sto scrivendo ieri (venerdì, insomma), madido di sudore, anche un po' di fretta, perché poi devo correre a prendere un aereo che mi porterà a Parigi, dove rimarrò fino a domani (domenica) sera. Insomma, questo fine settimana sono fuori uso, lontano dall'internet. Capita, eh. Nulla di male, anzi, probabilmente saranno i due giorni più riposanti degli ultimi mesi. Alle varie robe che sicuramente staranno uscendo dal Comic-Con e staranno facendo impazzire i nerd di tutto il mondo, quindi, ci penso lunedì. Oggi, raccoltina di trailer apparsi negli ultimi giorni un po' in giro. Dunque, questo si intitola Il settimo figlio, a quanto pare esce a ottobre in Italia e a gennaio negli USA (wut?), è diretto dal russo di Mongol...

19.7.13

Un altro po' di cose da San Diego

Allora, niente, va così. La prossima settimana mi piacerebbe ricominciare a scrivere cose un po' più, boh, cose, anche se poi vai a sapere, considerando che arriveranno altre traduzioni da fare, altri lavori, altre pucchiacchere. Vedremo. Oggi, invece, ci accontentiamo di un altro post sulle robe che vedo spuntare da San Diego, consapevole del fatto che i botti grossi cominciano stasera, ma costretto eventualmente a commentarli lunedì, dato che nel tardo pomeriggio devo prendere un aereo che mi porterà lontano dall'internet fino a domenica sera. Cose che capitano. Ad ogni modo, c'è innanzitutto questo bel bannerone qua sotto per pubblicizzare la quarta stagione di The Walking Dead, in arrivo a ottobre. Considerazioni: - mi sembra...

18.7.13

Arriva Electro

Allora, stanno ovviamente succedendo già le prime cose dal Comic-Con, i vari stralci e sputazzi dalle diverse robe che saranno presentate fra oggi e domenica. Tipo il poster qua sopra di Godzilla, che mostra la deliziosa coda del lucertolone, e tipo le altre varie immagini che potete guardarvi a questo indirizzo qua. Eppoi c'è il teaser qua sopra, che anticipa il primo sguardo all'Electro di The Amazing Spider-Man 2. Se devo essere onesto, non è che m'abbia proprio fatto salire 'sta grande hype, fermo restando che rimango molto curioso di vedere cosa tirano fuori. Vediamo. Questo è il post salvagente del giovedì mattina. In realtà m'è venuta voglia di scrivere di Fast & Furious 6, così, per recuperarlo, ma non so se ne avrò il tempo,...

17.7.13

Now You See Me - I maghi del crimine

Now You See Me (USA, 2013) di Louis Leterrier con Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Mark Ruffalo, Morgan Freeman, Isla Fisher, Michael Caine, Dave Franco, Melanie Laurent Mi capita, talvolta, di non riuscire ad apprezzare un film, di non riuscire a divertirmici, anche se poi, a posteriori, pure sforzandomi, non riesco a trovarci nulla di sostanzialmente sbagliato. E allora mi rendo conto che semplicemente, per qualche motivo, quel film non è nelle mie corde, me ne faccio una ragione e tiro avanti per la mia strada. In linea di massima mi sembra proprio che sia questo il caso di Now You See Me, una robetta simpatica, ben confezionata, stupidina, sì, ma senza mai sfondare il muro dell'idiozia, con un cast azzeccato e almeno una scena d'azione...

16.7.13

Cose a caso in attesa del San Diego

Allora, fra qualche giorno si tiene a San Diego l'annuale Comic-Con, una roba che un tempo era una fiera di fumetti e oggi non dico che i fumetti siano gli ultimi della fila, ma insomma, fra serie TV, film e financo videogiochi, poco ci manca. Ed è per altro una roba a cui mi piacerebbe tanto andare (sono stato al massimo alla Wonder Con di San Francisco), anche se quando penso alle file nintendiane per accedere ai panel mi passa istantaneamente la voglia. Comunque, ogni anno è un tripudio di chiacchiere, teaserame, notizie, sventolare roba in faccia ai fan, trailer e spezzoni da film futuri che a volte appaiono poi ufficialmente sull'internet e altre volte ci appaiono di sbieco, un po' come capita. Cose del genere. Ebbene, ieri, passeggiando...

15.7.13

Illustratori in teaser trailer

Andrea "Fulgenzio" Chirichelli è uno con cui non sempre vado d'accordo e con cui qualche volta mi sono beccato su qualche forum. E se si limita a questo la descrizione, va detto, potrebbe trattarsi praticamente di chiunque abbia mai commesso l'errore di incrociarmi nell'internet. Aggiungo allora che è uno dei due dittatori a cui si deve Players, la rivista in pdf, in digitale, in interwebz e pure in podcast che parla di qualsiasi cosa. Cinema, fumetti, libri, illustrazioni, fotografia, musica, televisione, paleontologia, cucina, pelota basca e financo mercato azionario. O quasi. Sui primi numeri di quella rivista c'ho scritto pure io, e infatti la pubblicizzavo qua dentro, poi non c'ho più avuto forza, tempo, voglia o chissà che altro e...

14.7.13

Rientro

Stasera rientro a casina, in quel di Monaco della Baviera. Rientro dopo due settimane nelle quali ho cercato di rilassarmi un po', pur continuando a lavorare come uno stronzo in trasferta. Ho poltrito in spiaggia, abbronzandomi completamente a chiazze e in maniera irregolare (vado particolarmente fiero della linea d'abbronzatura a metà del pollice della mano destra). Ho mangiato una quantità di focacce, pizze e pizzette da star male. Ho bevuto litri di bibite assortite Lurisia. Ho finito di leggere l'autobiografia di Rogerino Ebert. Ho letto l'eccellente Honoring the Code (e ne ho scritto a questo indirizzo qua). Ho iniziato a leggere un libro bizzarro sui supereroi di cui immagino che scriverò più avanti. Sono andato a farmi un giro in...

13.7.13

Quasi mi viene voglia

L'ultimo Grand Theft Auto che ho giocato a fondo è stato il terzo. Coi primi due, nonostante tutti i loro limiti, mi ero divertito un sacco. Con il terzo, qualcosa nella nostra storia si è rotto. Coi successivi è andata sempre allo stesso modo: li ho provati, ci ho giocato per un'oretta seguendo la storia, poi un'oretta facendo casino, abbattendo cose, esplorando a caso, poi "OK, mi ci rimetto poi per giocarlo come si deve" e fine, mai più toccati. La voglia di farlo ci sarebbe anche, ma, non so, qualcosa mi respinge, qualcosa di legato, forse, al tipo di storie, che per qualche motivo amo al cinema ma non mi interessa giocare (del resto mi succede bene o male lo stesso con le robe a sfondo guerresco e d'altra parte L.A. Noire e Red...

12.7.13

Per ingannare l'attesa

La gente seria italiana, fra ieri e oggi, Pacific Rim. Io aspetto con calma il mio bel giovedì prossimo e inganno il tempo fischiettando, lavorando, andando dal dentista, visitando parenti, amici e tanti guai. E guardando al futuro. Per esempio con l'immagine qua sopra, la prima ufficiale dell'Electro cinematografico che ha la faccia invasata da universo Ultimate e che ci allieterà in The Amazing Spider-Man 2 (questo è il momento in cui vi propongo un link al post in cui spiego perché in fondo a me il primo film non è dispiaciuto). Eppoi c'è il trailer qua sotto, quello del remake di Oldboy firmato Spike Lee. Oh, ma sai che non mi dispiace? Non so, m'è venuta voglia di guardarlo, o quantomeno curiosità. Immagino poi mi passerà....

11.7.13

Attacco al potere

Olympus Has Fallen (USA, 2013) di Antoine Fuqua con Gerard Butler, Aaron Eckhart, Rick Yune, Morgan Freeman, Dylan McDermott Attacco al potere è il titolo figlio di generatore casuale di titoli italiani per film americani che è stato assegnato dalle nostre parti a un film noto in patria con il ben più evocativo Olympus Has Fallen. E si tratta di un film inserito nel grande ritorno dei film a coppie che non coinvolgono la Asylum, quel bizzarro fenomeno in base al quale dal fantastico mondo di Hollywood arrivano i film, per l'appunto, a coppie. Non starò qui a ritirare fuori la solita trafila di esempi dal passato, fra i quali rimango comunque per qualche motivo emotivamente legato soprattutto a quei due film là sui vulcani e quegli...

 
cookieassistant.com