Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.3.14

Captain America: The Winter Soldier

Captain America: The Winter Soldier (USA, 2014) di Anthony Russo, Joe Russo con Chris Evans, Scarlett Johansson, Anthony Mackie, Robert Redford, Samuel L. Jackson, Sebastian Stan Appena tre anni fa, un sacco di gente si lamentava perché il primo film dedicato al capitano a stelle e strisce si prendeva troppo sul serio. Ora, secondo me quel sacco di gente aveva visto un film di una dimensione parallela, perché io comunque ci avevo visto molto prendersi in giro, ma non è di questo che voglio parlare. Il fatto è che tre anni dopo un sacco di gente è qui a dire che il secondo film dedicato al capitano a stelle e strisce è notevolissimo anche perché si prende sul serio e la comicità è ridotta al minimo. Come passa il tempo, quando ci si diverte!...

30.3.14

Lo spam della domenica mattina: Si ricomincia

Questa settimana, su IGN, al di là di qualche traduzione, mi sono dedicato a smaltire un po' di avanzi dalla GDC (e ce n'è ancora, hai voglia). Per la precisione, abbiamo pubblicato uno specialone su più pagine ricolmo di videoanteprime su vari giochi indie provati nel corso di un paio di eventi, l'anteprima di To Leave, il primo gioco PSN realizzato in Ecuador, e quella di Word Explorer, il primo gioco originale di Jon Hare da quasi vent'anni a questa parte. E alla fine è anche per questo che è bello andare alla GDC: vai a berti un caffè con un paio di ragazzi dell'Ecuador che ti mostrano entusiasti il loro gioco e incontri per la prima volta, così, un Jon Hare, come se niente fosse, nella lobby di un albergo. Su Outcast, invece, è tornato...

29.3.14

La robbaccia del sabato mattina: Oh, calmatevi!

Ma che cacchio è successo questa settimana? Che è 'sta valanga di trailer, pseudo-trailer e robe assimilabili di roba più o meno nerd? Boh. Comunque... OK, X-Men: Giorni di un futuro passato comincia a sembrare davvero ganzo. Non che non mi fidassi, di Singer tendo a fidarmi, però a questo punto mi sta salendo una discreta voglia, via. Poi mi diverte un sacco tutto il giocare coi viaggetti avanti e indietro nel tempo, gli omaggi e le citazioni. E gli accenti tutti brit con cui si urlano dietro. E poi c'è Jennifer. Su, dai. Bonus: un altro breve filmato che mostra i vari personaggi messi in fila e fa vedere i poteri di Quicksilver in azione. Sempre a tema Marvel, ma l'altra Marvel, quella che si chiama Marvel, ci sono un po' di foto...

28.3.14

Lunchbox

The Lunchbox (India, 2013) di Ritesh Batra con Irrfan Khan, Nimrat Kaur, Nawazuddin Siddiqui Sempre all'insegna del programma "proviamo a guardare film in lingue strane coi sottotitoli in francese perché così mi si spalanca tutto un altro mondo e veramente non farò altro che andare al cinema tutto il tempo finché resterò a Parigi", due giorni dopo Il tocco del peccato (cinese) e una settimana prima di Si alza il vento (giapponese) sono andato a vedermi Lunchbox (indiano). E la tripletta mi ha confermato che sì, si può fare. Addio. Comunque, al di là dei fatti miei che non interessano a nessuno ma rappresentano sempre un buon modo per iniziare un post che altrimenti non saprei come iniziare, Lunchbox è un gran bel film, una commedia romantica...

27.3.14

Il tocco del peccato

Tian zhu ding (Cina, 2013) di Jia Zhang-Ke con Zhao Tao, Jiang Wu, Wang Baoqiang, Luo Lanshan Il tocco del peccato racconta quattro storie che si intrecciano fra loro in maniera molto leggera, andando a condividere magari pezzetti d'ambientazione, qualche personaggio di contorno, piccole coincidenze, ma risultando unite soprattutto per i temi di fondo. Si parla della Cina moderna, quella che ruota attorno all'improvvisa e furiosa espansione metropolitana, economica, industriale, che non guarda in faccia a nessuno e distrugge la vita di provincia e di chi non riesce a inseguire il successo, ricoprendola sotto le aspettative, le pressioni e le abitudini di un nuovo contesto sociale fatto di crescita infinita e spericolata. Le quattro storie...

26.3.14

The Good Wife - Stagioni 2/4

The Good Wife - Seasons 2/4 (USA, 2011/2013) creato da Robert King e Michelle Kingcon Julianna Margulies, Josh Charles, Matt Czuchry, Archie Panjabi, Chris Noth, Christine Baranski, Alan Cumming Pensa te come vola il tempo quando ci si diverte. Sembra ieri che ero qui a chiedermi se fosse il caso di andare avanti dopo aver visto il bruttarello episodio pilota di The Good Wife, sembra stamattina che ero qui a raccontare di come avessi fatto bene a tenere duro e guardarmi tutta la prima stagione, imperfetta, piena di alti e bassi, ma interessante, ricca di spunti e fondamentalmente in grado di farmi appassionare e convincermi ad andare avanti. Sembra ieri, sembra stamattina, ti giri un attimo e son passati due anni abbondanti, sulla TV americana...

25.3.14

The Walking Dead 04X15: "Noi"

The Walking Dead 04X15: "Us" (USA, 2014)  con le mani in pasta di Scott Gimple e Robert Kirkman  episodio diretto da David S. Goyer con Norman Reedus, Jeff Kober, Steven Yeun, Michael Cudlitz, Andrew Lincoln, Lauren Cohan e un altro po' di gente Inevitabilmente, nel penultimo episodio della stagione tira una forte aria da "ci siamo quasi", con le strade dei diversi personaggi che piano piano convergono e offrono un fugace spunto di gioia e ottimismo prima dei calci in faccia finali. In questo senso, per l'ennesima volta, gli autori di The Walking Dead non lavorano esattamente di fioretto e ci ritroviamo con una puntata che spazza via il dramma e lascia spazio a ragazzini che ritrovano la voglia di giocare, innamorati...

24.3.14

The Walking Dead 04X14: "Il bosco"

The Walking Dead 04X14: "The Grove" (USA, 2014)  con le mani in pasta di Scott Gimple e Robert Kirkman  episodio diretto da Michael E. Satrazemis con Melissa McBride, Chad L. Coleman, Brighton Sharbino, Kyla Kenedi L'anno scorso, l'episodio di The Walking Dead trasmesso mentre ero negli iuessei me lo sono visto in diretta sulla TV via cavo dell'albergo, con Fotone e Paoloaggiacci sdraiati in pieno coma sul letto a fianco. Era l'episodio della cavalcata verso il sole di Michael Rooker e me lo sono gustato per bene, nonostante la pena del guardarlo in TV con le circa centododici interruzioni pubblicitarie. Sono appena andato a rivedere: ne avevo scritto da San Francisco, certo impiegandoci un paio di giorni, ma comunque pubblicando...

23.3.14

Lo spam della domenica mattina: GDCiao

Allora, mentre questo post viene pubblicato, dovrei essere in volo sull'oceano. E alla fine, nel corso della settimana, non sono riuscito a pubblicare una sega qua sul blog, a parte il post su Philomena che ho scritto in aereo all'andata. Neanche ho visto l'episodio di The Walking Dead! Così, a occhio, mi sa che me lo sono guardato in aereo durante il ritorno. Forse. Comunque, facciamo l'elenco di quel che è spuntato invece su Outcast e IGN. Su Outcast, abbiamo il The Walking Podcast dedicato al nuovo episodio del videogioco Telltale, un Librodrome in cui si parla di musica, il nuovo Outcast Magazine e l'episodio di Old! dedicato al marzo del 1994. Su IGN è spuntato il Cartoline dal passato dedicato a Dr. Mario e per il resto è tutta GDC....

17.3.14

Philomena

Philomena (GB, 2013) di Stephen Frears con Judi Dench, Steve Coogan La totale assenza di vergogna, il non nascondersi dietro un dito, la convinzione piena in quel che si sta facendo e che si vuole essere, sono per me doti fortissime, che in larga parte definiscono la dignità di un'opera. Per questo un film come The Raid è un capolavoro anche se “non ha trama”, per questo un film come Die Hard è fra i miei preferiti di sempre anche se racconta scemenze, per questo, immagino, molti mi danno del cretino e per questo Philomena è un gran bel film anche se non si vergogna di essere melodramma, di strappare lacrime e di farti ridacchiare nelle maniere più classiche possibili. Lo è perché Judi Dench è un'attrice pazzesca, certo, e perché Stephen...

16.3.14

Lo spam della domenica mattina: Coimbra Portugal in due minuti

Questa settimana abbiamo pubblicato su IGN un paio di Rewind Theater, che è una roba che ormai mi diverto proprio a fare. A inizio settimana è toccata a quello sul nuovo trailer di Transformers 4 - L'era dell'estinzione, mentre ieri - a meno di imprevisti dei quali non mi sono accorto perché ho preparato questo post giovedì e adesso sono preda del jet lag - è stato il turno di quello sul trailer di Sin City - Una donna per cui uccidere. Inoltre, venerdì è uscita l'anteprima di Crazy Taxi: City Rush, nuova incarnazione per smartphone e tablet di quell'adorabile giochino là di Sega. Dovrei essere l'unico italiani ad averci già messo le mani, grazie al fatto che vivo a Parigi. Ah, i vantaggi dell'espatrio! Per quanto riguarda Outcast, invece,...

15.3.14

La robbaccia del sabato mattina: Saluti dalla Califogna

Ho preparato questo post giovedì, quindi è probabile che da allora ad oggi l'internet abbia partorito otto trailer e cinquanta notizie che avrei felicemente aggiunto ma, ehi, che ci si può fare? A questo punto sarò a San Francisco (o in pieno oceano), assalito dal jet lag (o dagli squali) e con ben altro a cui pensare. Fatemi causa. Comunque, ho lo stesso delle cose da segnalare, a partire dal meraviglioso poster di Godzilla che sta qua sopra. Quella qua sotto, invece, è un'intervista di gruppo a Kevin Feige (produttore), James Gunn (delizioso regista) e Chris Pratt (delizioso protagonista) sull'argomento Guardians of the Galaxy. Non è che sveli molto di incredibile, ma insomma, per me che aspetto con ansia il film, è stato interessante...

14.3.14

Giddiccì, trullallà

Mentre viene pubblicato questo post, a meno di imprevisti che sai mai, sto decollando in direzione San Francisco, dove mi incontrerò con il resto del contingente abruzzese, per andare a seguire la Game Developers Conference, con pure qualche puntata alla Game Connection. No, in realtà sto decollando in direzione Zurigo, dove piglierò l'aereo per San Francisco, ma insomma, dai, ci siamo capiti. Questo qua è per me sempre il momento migliore dell'anno lavorativo, l'apice del piacere, successivamente al quale non si può che scendere rovinosamente verso valle. Quindi, ficata, ecco. Di roba interessante, come al solito, ne è prevista una valanga (qua l'elenco delle conferenze) e, sempre come al solito, bisognerà fare scelte difficilissime per...

13.3.14

Agents of S.H.I.E.L.D. 01X15: "Lorelei"

  Agents of S.H.I.E.L.D. 01X15: "Yes Men" (USA, 2014) creato da Joss Whedon, Jed Whedon, Maurissa Tancharoen episodio diretto da John Terlesky con Clark Gregg, Brett Dalton, Jaimie Alexander, Elena Satine, Iain De Caestecker, Elizabeth Henstridge, Ming-Na Wen, Chloe Bennet Al di là del fatto di essere un episodio magari non clamoroso, ma riuscito e divertente, che mescola in maniera finalmente equilibrata umorismo, temi un po' più cupi, sviluppo dei personaggi, azione, scambi drammatici e Jaimie Alexander (♥), questa puntata di Agents of S.H.I.E.L.D. è importante soprattutto perché è il primo caso in cui veramente il telefilm offre quel che molti si aspettavano di trovare fin dall'inizio. Si tratta infatti di un episodio immerso...

Allegria in metropolitana anche in Italia

Oggi esce al cinema in Italia Prossima fermata Fruitvale Station, un bel film che ho visto a gennaio qua a Parigi e di cui ho scritto a questo indirizzo qua. Non è un film strepitoso, ma ha una sua forza e, soprattutto, è recitato benissimo. Parla di un fatto realmente avvenuto che mette i brividi e, fra la sua natura estremamente "americana" e il suo non essere stato particolarmente considerato per i vari premi, pensavo dalle nostre parti rischiasse di non arrivare. E invece eccolo qua. Intendiamoci, è un film al 90% basato sulla forza delle interpretazioni e andrebbe visto in lingua originale, ma insomma, si apprezza comunque lo sforzo e lo segnalo, sperando che esca in un numero dignitoso di sale. Per altro lo buttano fuori proprio...

12.3.14

Homefront

Homefront (USA, 2013) di Gary Fleder con Jason Statham, James Franco, Izabela Vidovic, Kate Bosworth, Winona Ryder Quello di Homefront è un progetto per certi versi surreale. Stiamo parlando di un film più o meno d'azione, ma che in fondo vuole essere qualcosa di più, con protagonista Jason Statham e scritto da Sylvester Stallone, uscito (in America) nel 2013, in cui a fare il cattivo c'è James Franco e che viene mandato nei cinema americani il giorno del ringraziamento, con il manifesto che ritrae la bandiera americana proiettata sulla giacca di jeans del nostro eroe. È un mix un po' assurdo, dai, diciamocelo. O forse no. Comunque, la sostanza è che il trailer ce lo presenta come un film in cui Jason Statham è il solito eroe un po' depresso,...

11.3.14

The Walking Dead 04X13: "Solo"

The Walking Dead 04X13: "Alone" (USA, 2014)  con le mani in pasta di Scott Gimple e Robert Kirkman  episodio diretto da Ernest Dickerson con Norman Reedus, Emily Kinney, Lawrence Gilliard Jr., Sonequa Martin-Green, Lauren Cohan Altro giro, altro episodio dedicato espressamente al solo approfondimento dei personaggi, regalando quadretti "separati" a questo o a quel gruppetto. E non è che mi piaccia ripetermi, ma non posso fare a meno di ripetermi, perché siamo sempre lì: personalmente, trovo l'idea di sfruttare il macello di metà stagione per dedicare una serie di puntate a questo approccio, saltando di qua e di là, concentrandosi su di lui e poi su quell'altro, molto azzeccata. Da un lato, la storia in senso "classico" va poco...

10.3.14

Frozen

Frozen (USA, 2013) di Chris Buck, Jennifer Lee con le voci di Kristen Bell, Idina Menzel La scorsa settimana ho scritto di Rapunzel e mi sono un po' perso a chiacchierare della solita menata di cui è obbligatorio chiacchierare se si scrive di film d'animazione Disney recenti: nel 2008 John Lasseter ha preso il controllo dell'impero, s'è impegnato a provare a rilanciare l'animazione tradizionale con un paio di film (e, mi dicono, ha intenzione di insistere con un mix di disegni e computer che mi immagino simile a quello di Paperman) e ha in generale lavorato per rimettere in sesto i film del "canone" Disney. Il risultato è che, negli ultimi tre anni, improvvisamente, i film di 'sto canone han ricominciato a convincere più o meno tutti,...

9.3.14

Lo spam della domenica mattina: Still

Allora, ho bisogno di dormire, spero di stare facendolo in abbondanza in questo fine settimana che, di nuovo, spero si stia sviluppando all'insegna del relax. Comunque, nei giorni scorsi ho uscito diverse cose. Su Outcast abbiamo la recensione che se l'è presa comoda di Knytt Underground per Wii U, il nuovo The Walking Podcast e, ovviamente, l'episodio di Old! dedicato al marzo del 1974. Su IGN, invece, la videoanteprima di Lego Lo Hobbit, la recensione del secondo episodio della seconda stagione del The Walking Dead di Telltale e un abnorme articolo su una serie di giochi indie che ho provato la settimana scorsa durante un evento qui a Parigi. Non malissimo, dai. Domani, forse, si registra il nuovo Outcast. Forse. Vai a saper...

8.3.14

La robbaccia del sabato mattina: Nulla da segnalare

Sarà che sono stato poco attento, sarà che questa settimana non era cosa, ma oggi non è che abbia molte nerdate di cui chiacchierare. Che dire, posso segnalare che sono stati scelti i due attori per interpretare Bruce "Batman" Wayne e Selina "Catwoman" Kyle in versione poppanti in Gotham, il telefilm messo in produzione dalla Fox che si focalizzerà sul giovane James Gordon e sul giovanissimo, per l'appunto, Bruce Wayne. Gli attori in questione sono i due là sopra, vale a dire David Mazouz e Camren Bicondov. Il primo è il bambino di Touch e si è liberato dopo che quella serie è stata chiusa al termine della seconda stagione. La seconda è praticamente un'esordiente e mi sento di scommettere che la sua storia non la vedrà darsi alla prostituzione...

7.3.14

300: L'alba di un impero

300: Rise of an Empire (USA, 2014) di Noam Murro con Eva Green e un sacco di altra gente della cui esistenza non ci si accorge nemmeno Le basi: non ho particolarmente odiato o amato il 300 originale. Ci ho trovato immagini suggestive, spunti interessanti (la trasformazione in fantasy totale coi mostroni!), qualche sequenza d'azione particolarmente ganza - fosse anche solo perché lo stile scelto offre, una volta tanto, duelli in cui si capisce cosa succede e volano braccia e sangue - e un esageratissimo e adorabile Gerard Butler pre-anestesia da romcom. Quanto al pedale premuto a mille sull'iconografia più o meno fascistoide, devo dire che non mi ha particolarmente infastidito, magari semplicemente perché non l'ho trovata poi così più spinta...

 
cookieassistant.com