Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

30.4.15

Agents of S.H.I.E.L.D. 02X19: "The Dirty Half Dozen"

Agents of S.H.I.E.L.D. 02X19: "The Dirty Half Dozen" (USA, 2015) creato da Joss Whedon, Jed Whedon, Maurissa Tancharoen puntata diretta da Kevin Tancharoen con Clark Gregg, Brett Dalton, Ming-Na Wen, Chloe Bennet, Iain De Caestecker, Elizabeth Henstridge, Kyle MacLachlan, Dichen Lachman Ebbé. Direi che il commento migliore per questa puntata di Agents of S.H.I.E.L.D. è questo: ebbé. Un gioiellino, che riesce nell'impresa di far da puntatone coinvolgente, divertentissimo, che porta avanti la storia in maniera intrigante, regala un sacco di azione, offre svolte azzeccate, liquida un personaggio secondario e butta lì sul piatto una fra le due o tre migliori scene d'azione della serie. Non che ci sia da stupirsi, su quest'ultimo...

Trichechi italiani

Questa settimana si manifesta in Italia, direttamente sul mercato dell'home video, quella mezza cretinata di Tusk, il film del tricheco mannaro (si fa per dire) con cui Kevin Smith ha rilanciato la sua carriera cinematografica. Ne siamo felici? Mh, non ne sono mica tanto sicuro, ma insomma, ce ne faremo una ragione. Ad ogni modo, io l'ho visto l'anno scorso al Paris International Fantastic Film Festival e ne ho scritto a questo indirizzo qua. E intanto devo ancora andare a vedere Avengers: Age of Ultron. Non sono più il geek isterico di una volta. Oppure è che volevo guardarmelo in continuity con Agents of S.H.I.E.L.D.? A...

29.4.15

Uniti per sempre

The Skeleton Twins (USA, 2014) di Craig Johnson con Kristen Wiig, Bill Hader, Luke Wilson, Ty Burrell Uniti per sempre è uno di quei film semplici semplici, che raccontano piccole cose, storielle di tranquilla e umana quotidianità, mescolando dramma e commedia. Gli americani li chiamano dramedy e la zona è quella dei film indipendenti dall'estetica un po' spenta che hanno il bollino del Sundance Film Festival sul poster (premio per la miglior sceneggiatura, fra l'altro). Insomma, è quel genere di film lì, quello che fa innervosire in molti a un primo sguardo e, spesso, lo ammetto senza problemi, fa innervosire anche me. Però non rientra fino in fondo in quello stereotipo perché non si getta di faccia e di cuore nel fantastico mondo della...

28.4.15

The Fall - Caccia al serial killer - Serie 1/2

The Fall (GB, 2013/2014) creato da Allan Cubitt con Gillian Anderson, Jamie Dornan Ambientato in quel posticino tranquillo e rassicurante che dev'essere Belfast nei suoi giorni migliori, The Fall racconta le vicende di una "superintendent" della polizia inglese che viene spedita in Irlanda del Nord per aiutare nelle indagini su un omicidio e si rende conto abbastanza in fretta che la cosa è più grossa di quel che si aspettava. A interpretarla c'è Gillian Anderson, che per tanti anni ha fatto forse un po' fatica a scrollarsi di dosso il ruolo di Scully ma qui trova un personaggio dalla forza pazzesca, scritto a meraviglia, carismatico e su cui si poggia sostanzialmente l'intera serie. La sua Stella Gibson non è una poliziotta forte...

27.4.15

Daredevil - Stagione 1

Daredevil (USA, 2015) con le mani in pasta di Drew Goddard e Steven S. DeKnight con Charlie Cox, Vincent D'Onofrio, Deborah Ann Woll, Elden Henson, Toby Leonard Moore, Vondie Curtis-Hall, Bob Gunton, Rosario Dawson, Ayelet Zurer L'altro giorno scambiavo mail con Ualone, che stava iniziando a guardare Agents of S.H.I.E.L.D. e mi chiedeva dritte su come seguire la cronologia precisa degli incroci coi film, sapendo che io mi strippo con queste cose. Ovviamente gli ho dato una risposta chilometrica e poi siamo andati avanti per un paio di mail, giungendo alla conclusione che ormai i Marvel Studios hanno completamente perso il controllo della situazione. Sulla ABC hanno una serie alla seconda stagione, ne hanno appena avviata un'altra che potrebbe...

26.4.15

Lo spam della domenica mattina: Trailer da tutte le parti

Questa settimana, su Outcast sono spuntati un Videopep in cui mostro cose e chiacchiero di giochi, il podcast di Outcast Sound Sessions, il nuovo Outcast Popcorn, un Outcast Magazine in cui si chiacchiera di centomila giochi, la mia recensione di Ori and the Blind Forest e l'Old! dedicato all'aprile del 2005. Su IGN, invece, abbiamo le analisi dei trailer di Batman V Superman, I Fantastici Quattro e Jurassic World, una scemenzina su Mad Max e l'anteprima di Enter the Gungeon. In teoria domani si dovrebbe registrare un nuovo podcast. In pratica, se non mi passa il mal di gola, non so come andrà a finire. Boh, crediamoc...

25.4.15

La robbaccia del sabato mattina: La cosa dagli occhi blu

Questa mania ormai neanche più tanto recente dei poster in movimento sta un po' sfuggendo di mano, però devo dire che quello qua sopra con le macchinine che si muovono tipo formichine, per qualche motivo, mi piace un sacco. Mi ipnotizza. Comunque, metto qua sotto un po' di trailer usciti nei giorni scorsi e cerco di dire qualcosa al riguardo, ma non garantisco nulla: fa veramente troppo caldo. Non riesco a formarmi un'idea precisa su questo I Fantastici Quattro. Il cast mi piace un sacco, seppur con qualche dubbio su Toby Kebbell, e Josh Trank mi sembra uno ganzo, però il trailer ha un'estetica piuttosto anonima e spero di essere smentito ma continuo a pensare che il materiale in questione sia davvero tanto, tanto, tanto difficile da...

24.4.15

24: Live Another Day

24: Live Another Day (USA, 2014) creato da Joel Surnow e Robert Cochran  con Kiefer Sutherland, Mary Lynn Rajskub, Yvonne Strahovski, Kim Raver, Tate Donovan, William Devane, Michael Wincott, Benjamin Bratt, Gbenga Akinnagbe L'ottava stagione di 24 ha i suoi bei problemi e i suoi bei momenti, come del resto praticamente tutte tranne la quinta, praticamente perfetta, e la sesta, praticamente una merda. Ma se c'è una singola cosa che quell'ultima annata fa è centrare alla perfezione il gran finale. E non è poco, quando hai il compito di chiudere una serie così. L'ultima manciata di episodi mette in scena un crescendo pazzesco e va a concludersi su una scena dalla potenza rara, con Jack Bauer che saluta come...

23.4.15

Agents of S.H.I.E.L.D. 02X18: "The Frenemy of My Enemy"

Agents of S.H.I.E.L.D. 02X18: "The Frenemy of My Enemy" (USA, 2015) creato da Joss Whedon, Jed Whedon, Maurissa Tancharoen puntata diretta da Karen Gaviola con Clark Gregg, Ming-Na Wen, Chloe Bennet, Iain De Caestecker, Adrianne Palicki, Elizabeth Henstridge In linea di massima, quando Kyle MacLachlan ha parecchio spazio in una puntata di Agents of S.H.I.E.L.D., c'è sempre da divertirsi. È una "regola" che fino a oggi non mi sembra abbia mai particolarmente tradito e che senza dubbio è stata confermata con questa diciottesima uscita della seconda stagione, nella quale Cal Johnson s'è più o meno mangiato tutto dall'inizio alla fine. E il punto non sta solo nel carisma di MacLachlan, che certo col personaggio sembra divertirsi un sacco,...

22.4.15

Ultron Day

Quasi due mesi fa, per la precisione venerdì 27 febbraio, mi sono svegliato alle quattro di mattina perché dovevo andarmene in aeroporto, destinazione San Francisco. Era quel giorno dell'anno, quello in cui si parte per la Game Developers Conference e io sono tutto felice, perché alla fin fine, gira e rigira, è e rimane sempre il mio momento lavorativo preferito in assoluto. Siccome poi sono un romanticone fissato con le coincidenze, ogni tanto forzo la mano e sovrainterpreto, leggendo chissà quali significati in questa o quella bella cosa che capita in corrispondenza con il viaggio alla GDC. Per esempio, quest'anno, alle quattro di mattina, assieme a me s'è svegliata pure Giovannina, perché, ehi, ci teneva a salutarmi prima di vedermi...

A Most Violent Year

A Most Violent Year (USA, 2014) di J.C. Chandor con Oscar Isaac, Jessica Chastain, David Oyelowo Nel 1981, New York City dovette affrontare quello che le statistiche stabilirono essere l'anno più violento nella storia della città, grazie alla bellezza di 1841 omicidi. Il senno di poi ci dice che quel record durò poco, dato che il tasso di violenza continuò a crescere in maniera ininterrotta fino al 1991, ma tant'è, vai a raccontare a un newyorchese del 1981 di non lamentarsi perché poi le cose andranno peggio. Da questo dato statistico nasce il titolo dell'ultimo film di J.C. Chandor, regista parecchio apprezzato da queste parti grazie agli ottimi Margin Call e All Is Lost, che con questa sua terza opera si conferma autore interessante,...

21.4.15

Scribe

Scribe (USA, 2014) di Bob Ryan  Bob Ryan è un giornalista sportivo americano, nato a Trenton, nel New Jersey, poco meno di settant'anni fa. In pensione dal 2012, continua a manifestarsi saltuariamente su riviste, quotidiani e trasmissioni televisive assortite, forte della sua esperienza enciclopedica, del suo bagaglio da storico dello sport e della sua profonda conoscenza di pallacanestro, baseball, varie ed eventuali. E io so a malapena chi sia. Sicuramente mi sarà capitato di vederlo apparire in qualche trasmissione televisiva americana o di leggere qualche suo articolo in giro per l'internet, ma da qui a conoscerne realmente il nome ci passa il fatto, presumo, di vivere dall'altra parte del pianeta. Epperò, qualche tempo fa ho...

20.4.15

You're the Worst - Stagione 1

You're the Worst - Season 1 (USA, 2014) creato da Stephen Falk con Chris Geere, Aya Cash, Desmin Borges, Kether Donohue In casa San Maderna vige la malsana abitudine di guardare due serie in parallelo. Una con gli episodi lunghi, una con gli episodi brevi. Uso questa distinzione perché stare ancora a dividere fra "drama" e "comedy" sulla base della durata quando esistono cose totalmente trasversali come Orange is the New Black, Transparent, Girls e Louie in entrambe le "fasce" mi sembra sempre più assurdo e perché la sostanza comunque è quella: "Guardiamo una roba breve o una roba lunga?". Si guardano poche cose seguendo i ritmi della trasmissione televisiva, qua, giusto le serie Marvel e quella lì degli zombi, e non so neanche bene per...

19.4.15

Lo spam della domenica mattina: Indiez

Settimana piena di roba scritta su giochi indie o giù di lì, questa. Su IGN ho blaterato di Technobabylon, Titan Souls, Toren e Not a Hero, oltre a tirar fuori il Rewind Theater sul nuovo trailer di Ant-Man e quello del secondo trailer di Star Wars: Il risveglio della forza. Questi ultimi due non sono roba indie ma fa lo stesso. Su Outcast, invece, un po' di solita roba: il nuovo Podcast del Tentacolo Viola, il nuovo Outcast Popcorn e l'Old! dedicato all'aprile del 1995. Fra un paio di giorni, invece, usciamo il nuovo Outcast Magazin...

18.4.15

La robbaccia del sabato mattina: Cose strane

Questa settimana che va a concludersi ha visto il pianeta gasarsi guardando Daredevil tutto in botta, ma io sono vecchio e imborghesito e sto a malapena a metà stagione. E che ci vogliamo fare, gira così. In compenso, fin dove sono arrivato mi sembra davvero notevole, cosa che per altro mi alza l'asticella di speranze e convinzioni nei confronti di AKA Jessica Jones, operazione non semplicissima ma dal gran potenziale, ispirata a un fumetto strepitoso come Alias. Qua c'è qualche foto, fra l'altro. Dai, son belle cose. Passiamo al trailer dello spoiler E insomma, a quanto pare in Terminator: Genisys, oltre a dei problemi di spelling, c'è una svolta abbastanza particolare, su cui è basato questo intero trailer. Ora, senza entrare nei...

17.4.15

The Guest

The Guest (USA, 2014) di Adam Wingard con Dan Stevens, Maika Monroe, Sheila Kelley, Brendan Meyer, Leland Orser, Lance Reddick Qualche tempo fa, per la precisione a fine dicembre, m'è spuntato The Guest sui vari servizi di streaming online da cui mi abbevero. Servizi legali, non fate i furbetti che ridono dietro i baffi. A cui accedo facendo le cose buffe con l'IP, certo, but still. E poi comunque vivo in Francia, qua Netflix è arrivato, quindi mi sento un po' meno in colpa. Non che prima mi sentissi in colpa, perché pago, ma insomma. Comunque, sto divagando. Dicevo: a dicembre m'è spuntato The Guest ed era un film che attendevo abbastanza con la bava alla bocca. Voglio dire, era la nuova opera del regista di quella bomba di You're Next...

16.4.15

Agents of S.H.I.E.L.D. 02X17: "Melinda"

Agents of S.H.I.E.L.D. 02X17: "Melinda" (USA, 2015) creato da Joss Whedon, Jed Whedon, Maurissa Tancharoen puntata diretta da Kevin Hooks con Clark Gregg, Ming-Na Wen, Chloe Bennet, Iain De Caestecker, Adrianne Palicki, Elizabeth Henstridge E insomma, è arrivata la cavalleria. Ce l'hanno menata per quasi due intere stagioni con 'sta faccenda del clamoroso e tragico episodio nel passato di May, quella lurida giornata che l'ha resa una leggenda fra le fila dello S.H.I.E.L.D. ma le ha anche rovinato la vita, distruggendone famiglia e carriera, e finalmente ci hanno raccontato nel dettaglio di cosa si trattava. Soddisfacente? Soddisfacente. Ci sono andati giù un po' di mano pesante nel far paralleli fra passato e presente, oltre che con...

15.4.15

The Gambler

The Gambler (USA, 2014) di Rupert Wyatt con Mark Wahlberg, Brie Larson, Jessica Lange, John Goodman, Michael K. Williams, Alvin Ing The Gambler è il remake di un film degli anni Settanta dallo stesso titolo, noto in Italia come 40.000 dollari per non morire, scritto da quel ganzo di James Toback e interpretato da un James Caan all'apice della forma. E pur non essendo un'operazione disastrosa ai livelli di, che so, il nuovo Carrie, è il classico remake spento, moscio, inutile, che non solo non riesce a dire nulla di nuovo, finisce anche per perdere quasi tutta la forza dell'originale, diventandone pallida ombra. È un pessimo film? No, si lascia guardare e se te lo ritrovi davanti una domenica pomeriggio in TV puoi addirittura divertirti,...

14.4.15

Black Sea

Black Sea (GB, 2014) di Kevin Macdonald con Jude Law, Scoot McNairy, Ben Mendelsohn Black Sea è un film bizzarro, che in un certo senso mescola due filoni consolidati per tirarne fuori una creatura strana, a modo suo abbastanza originale, seppur piuttosto allineata ai classici nello sviluppo del racconto e nelle svolte narrative. Da un lato c'è l'heist movie, con il gruppo di uomini che mettono in pratica un piano contorto per introdursi in un luogo che nasconde un bottino. Dall'altro c'è il film di sottomarini, che parla di claustrofobia, isolamento, timore costante d'essere scoperti, impossibilità di sapere con certezza cosa stia accadendo al di fuori dell'enorme bara in cui si trova rinchiusi. E, ovviamente, del dramma pronto ad esplodere...

13.4.15

Fast & Furious 7

Furious 7 (USA, 2015) di James Wan con Vin Diesel, Paul Walker, Jason Statham e il resto della Famiglia I minuti finali di Fast & Furious 7 omaggiano Paul Walker in una maniera che, nel contesto assolutamente grezzo che è quello della serie, riesce ad essere toccante, sincera, elegante, delicata. E ne viene fuori un momento completamente assurdo, una sorta trip metalinguistico in cui il settimo episodio di una saga cinematografica saluta l'attore più presente lungo i vari capitoli allontanandone il personaggio senza ucciderlo, ma in fondo accettandone la morte. Si parla di Paul Walker e se ne omaggia la vita mettendo in realtà a schermo quella di Brian O'Conner, quindi di un essere umano che la cui vita è durata appena le centinaia...

 
cookieassistant.com