Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.8.13

FBI, cannibali e robot

Dunque, oggi e domani sto cercando di starmene il più possibile lontano dal computer, per ripigliarmi un attimo, fare un po' di cose che ho da fare nella vita reale e ovviamente guardare più film possibile del Fantasy Filmfest. Insomma, le priorità. Non posso comunque esimermi dal fare il canonico post di riepilogo di cose a caso che mi sono capitate davanti nei giorni scorsi. Tipo, per esempio, questo finto trailer di Batman Vs. Superman. Dai, simpatico, no? No? OK. Intanto, Chris Carter ha chiacchierato con Empire del fatto che gli piacerebbe realizzare un nuovo film di X-Files, ma questa volta vorrebbe fare qualcosa di realmente collegato alla mitologia, anche tenendo conto del fatto che la data della presunta colonizzazione (22 dicembre...

30.8.13

Kick-Ass 2

Kick-Ass 2 (USA, 2013) di Jeff Wadlow con Aaron Taylor-Johnson, Chloë Grace Moretz, Christopher Mintz-Plasse, Jim Carrey Non so quanto questa mia impressione sia figlia del fatto di avere familiarità col Kick-Ass fumettistico, ma guardando Kick-Ass 2 ho avuto la netta sensazione che molti suoi problemi derivassero dal tentativo di mediare fra fonti diverse, spiriti distanti, spunti frullati tutti assieme. Il film di Jeff Wadlow è il seguito del primo Kick-Ass cinematografico e di tutte le licenze che si prendeva rispetto al fumetto, ma per la sua storia trae ispirazione dal secondo Kick-Ass a fumetti e ci mette in mezzo pure diversi elementi della miniserie dedicata a Hit-Girl. Il risultato è un po' un pasticcio, in...

29.8.13

Oggi esce in trance

Oltre al simpatico (ma insomma) Elysium, di cui ho blaterato ieri, oggi escono al cinema in Italia diversi altri film, perché la stagione cinematografica è ricominciata, signori miei. Fra questi diversi altri film c'è anche In Trance, che ho visto pure lui un paio di settimane fa, scrivendone subito a questo indirizzo qua. E che non mi ha esattamente fatto impazzire. In compenso mi affascina la scelta di aggiungere "in" al titolo in Italia. Avevano paura che la gente pensasse a un film ambientato nelle madide notti di Viale Certosa? Intanto io mi sto intrippando coi film del Fantasy Filmfest. Poi ne scrivo anche. Cred...

28.8.13

Elysium

Elysium (USA, 2013) di Neill Blomkamp con Matt Damon, Jodie Foster, Sharlto Copley Il problema principale di Elysium è che si tratta del secondo film del regista che ci ha fulminati tutti con District 9 e qualsiasi cosa inferiore al secondo avvento non può che essere una delusione. È magari andata meglio a Duncan Jones, che dopo Moon ha comunque tirato fuori Source Code (ma vediamo ora cosa combina con Warcraft), ma alla fine il punto sta in larga parte lì, nel fatto che il caro Neill, povero, è comunque uno che si diverte, che voleva dirigere il film di Halo e s'è dovuto accontentare di mettere l'anellone in un'altra storia. Solo che quattro anni fa si è manifestato come grande speranza della fantascienza al cinema...

27.8.13

Zombi e adolescentume

Allora, oggi post veloce (si fa per dire) per commentare due trailer diametralmente opposti. Innanzitutto, un trailerino per l'avvio di quarta stagione di The Walking Dead, che piano piano si avvicina. Trattasi, per la precisione, di "sneak peek", una di quelle robe brevi da una trentina di secondi che mostrano un pezzetto di una scena dell'episodio. Nello specifico, ovviamente, è il primo episodio, dal titolo 30 Days Without an Accident. Immagino che al trentunesimo giorno succeda il finimondo. Comunque, non è che da questa breve sequenza si possa intuire molto, al di là del fatto che Carl c'ha i capelli lunghi e Michonne vuole dimostrare che andare in giro a cavallo è ottimo, se non sei un cretino come Rick. Divergent, tratto dal...

26.8.13

Batman e altre catastrofi

Allora, la scorsa settimana è stata annunciata la scelta di Ben Affleck nel ruolo di Batman per il seguito di L'uomo d'acciaio, quello per il quale se la sono abbaiata che s'ispireranno almeno in parte a Il ritorno del cavaliere oscuro. E l'internet è esplosa in un tripudio di insulti. A me la scelta non dispiace, per mille motivi, anche senza andare a tirar fuori il fatto che in passato le scelte di Michael Keaton (un comico nano) e Heath Ledger (chi?) erano state festeggiate con piogge di merda tanto quanto e poi siam tutti qui a rimpiangerli. Alla fine pure Christian Bale non è che fosse stato accolto con un tripudio di micette. Comunque, Ben Affleck è e, a meno di disastri, Ben Affleck rimane per un bel pezzo, considerando che è in...

25.8.13

Lo spam della domenica mattina: Colonia 2013

Ed eccoci qua, dopo cinque giorni di silenzio, riapro le pubblicazioni sul blog con la spammata settimanale, ovviamente in larga parte dedicata a Colonia. Prima, però, Outcast: martedì abbiamo pubblicato l'ormai tradizionale episodio di Cinquepercinque dedicato all'inizio della fiera, mentre ieri è toccata all'episodio di Old! sui simpatici avvenimenti di agosto del 1993. E basta. Passiamo a IGN, con tutte le dirette da Colonia, un articolo sulla grafica di Crysis, uno sullo streaming, le anteprime di Dead Rising 3 e XCOM: Enemy Within e le videoanteprime su Batman: Arkham Origins, Lego Marvel Super Heroes, Mad Max, Creatures Online, Alien Rage, Galaxy On Fire - Alliances e Godfire - Rise of Prometheus. Onestamente, una prestazione...

19.8.13

Kölsch!

Ridendo e scherzando, martedì scorso è caduto l'anniversario del momento in cui, pubblicando la foto qua sopra su Facebook, ho reso per la prima volta pubblico il fatto che ci stavamo preparando a lanciare IGN Italia. Eravamo in macchina, ci stavamo recando in fiera per la prima giornata di GDC Europe e io, in quanto residente in terra di Germania ormai da un po', avevo accesso alla rete tramite il mio strumento portatile e ho provveduto a buttarla fuori così. È stato divertente. Un anno dopo, oggi, si ritorna sul luogo del delitto e si avvia la solita delicata settimana di morte e distruzione estiva. Son cose belle. Comunque, se putacaso capita che vogliate seguire le nostre scorribande, la pagina di riferimento è questa qua. Poi, al ritorno,...

18.8.13

Lo spam della domenica mattina: gragnuola di recensioni

Questa settimana m'ha colto una qualche bizzarra forma di sacro fuoco e ho partorito recensioni come se non ci fosse un domani. Su IGN ho delirato del primo episodio della notevole avventura grafica The Raven, del sempre adorabile PixelJunk Monsters in versione PlayStation Vita e del come al solito ottimo nuovo DLC di Dishonored. Tutta roba straconsigliata, così come è straconsigliato ibb and obb, sul quale ho scritto una schizofrenica recensione a quattro mani assieme a Fotone. Per Outcast, invece, ho finalmente scritto la recensione che se l'è presa comoda di Leisure Suit Larry Reloaded, oltre al solito appuntamento con la rubrica Old!, questa volta dedicato all'agosto del 1983. E come si può intuire dall'immagine là sopra, c'è...

17.8.13

Bigby!

Allora, stasera mi piombano in casa tre disperati con cui poi partirò domattina in direzione Colonia, per seguire GDC Europe e Gamescom con IGN scritto in fronte. Come al solito, non mi sento di garantire nulla sulla regolarità delle pubblicazioni qua sul blog per i giorni a venire, ma insomma, tanto non si formalizza nessuno dei quattro che mi seguono. E a proposito di videogiochi... Finalmente Telltale ha mostrato qualcosa di concreto del gioco ispirato a Fables e apparentemente basato su concetti molto simili a quelli di The Walking Dead. Sembrerebbero aver ormai deciso di puntare con violenza su questa direzione, come testimoniato anche dal fatto che han rinunciato a King's Quest (l'altra delle tre licenze che avevano annunciato...

16.8.13

In trance

Trance (GB, 2013) di Danny Boyle con James McAvoy, Vincent Cassel, Rosario Dawson C'è un tratto distintivo e abbastanza fastidioso che accomuna svariati film di Danny Boyle: la sorprendente capacità di partire alla grande e scivolare lentamente, ma inarrestabilmente e sempre più rovinosamente in un tripudio di nonsense. The Beach, check. 28 giorni dopo, check. Sunshine, check. Ormai ci sono talmente abituato che mentre guardavo 127 ore mi aspettavo che da un momento all'altro uscisse dal crepaccio uno dei mostri di The Descent e James Franco lo ammazzasse sollevando il macigno e tirandoglielo in faccia. Trance non sfugge alla regola e, anzi, nel suo caso il problema è ancora più grave perché tutto il film ruota attorno...

15.8.13

Ferragosto, computer mio non ti conosco

Nel 2009, Ferragosto è capitato di sabato. Ero al termine di una settimana di vacanza a Berlino, costruita attorno al fatto che proprio il 15 ci sarebbe stato il concerto dei Pearl Jam, che per quel tour non avevano previsto date italiane. Tre giorni dopo abbandonai Berlino in aereo, diretto però non a Milano, ma a Colonia, per seguire la mia prima Gamescom. Fra l'altro, un mese dopo, andai per la prima e ultima volta al Tokyo Game Show, ma non c'entra nulla. Quello lì del 2009 è stato il mio ultimo Ferragosto non dedicato al lavoro. Il 15 agosto del 2010? Era una domenica ed ero a Colonia, pronto ad affrontare nuovamente la Gamescom. Il 15 agosto del 2011? Era un lunedì ed ero a Colonia, per la prima giornata della mia prima GDC Europe,...

14.8.13

Kick-Ass

Kick-Ass (USA, 2010) di Matthew Vaughn con Aaron Taylor-Johnson, Chloë Grace Moretz, Christopher Mintz-Plasse, Mark Strong, Nicolas Cage Ho visto per la prima volta Kick-Ass al cinema, nell'estate del 2010, durante una qualche peregrinazione lavorativa intercontinentale, e mi sono divertito come un matto. Me lo sono riguardato la scorsa settimana, un po' per ripassino pre-seguito, un po' per mostrarlo a chi di dovere, e mi sono nuovamente divertito come un matto, anche se devo dire che a una seconda visione ho un po' patito certe lungaggini del blocco centrale (il che, con di mezzo tre anni per dimenticare tutto, non è un gran bel segno). Ma l'impressione rimane comunque stra-positiva, soprattutto per l'intelligenza...

13.8.13

Bling Ring

The Bling Ring (USA 2013) di Sofia Coppola con Katie Chang, Israel Broussard, Emma Watson, Claire Julien, Taissa Farmiga e degli adulti dalla scarsa importanza L'aspetto più immediatamente affascinante di Bling Ring è alla fin fine quel che lo accomuna a tutti i film precedenti di Sofia Coppola, la sua capacità di gettarti mani e piedi a mollo nell'universo che racconta, a costo di fregarsene - volutamente - della narrazione in senso classico e puntare solo su una lunga serie di vignette che dipingono meravigliosamente bene i suoi personaggi. Anzi, in maniera un po' paradossale, per rimanere agganciata al suo cinema, la Coppola ribalta quelli che sono i soliti meccanismi dei film "basati" su storie vere: là dove di solito si...

12.8.13

Lone Ranger

The Lone Ranger (USA, 2013) di Gore Verbinski con Armie Hammer, Johnny Depp, William Fichtner, Tom Wilkinson, Ruth Wilson La cosa bizzarra di questo Lone Ranger del nuovo millennio è che si tratta di un film tutto storto, strano e sbagliato, almeno per quelli che sono gli standard della Hollywood moderna, tanto concentrata sul mettere in produzione solo film basati su marchi di successo, possibilmente risalenti agli anni Novanta, ma soprattutto che siano vendibili come si deve sul mercato internazionale. Qui siamo davanti a un western, roba considerata invendibile da almeno due o tre decenni, basato su una serie TV degli anni Cinquanta che fuori dagli USA non conosce praticamente nessuno. Poi, certo, la chiave per rendere universalmente...

11.8.13

Lo spam della domenica mattina: fumetti, danza del ventre e cooperativa solitaria

Se tutto fosse andato come da programma, questa settimana avrei spammato in questo spazio il nuovo episodio di Outcast: Chiacchiere Borderline. E invece poi il dramma, le consegne, il troppo da fare e non sono ancora riuscito a pubblicare il podcast. Però ho completato il montaggio, devo solo sistemare i dettagli. Arriva. Prometto. Su Outcast, comunque, ho buttato fuori il trentatreesimo episodio della rubrica Librodrome, dedicato ai fumetti di The Last of Us. E poi, ieri, il più o meno canonico appuntamento con la rubrica Old!, in cui chiacchiero dell'agosto del 1973. Su IGN, invece, questa settimana ho pubblicato ben tre articoli che non erano traduzioni (di quelle, una valanga) o cose dallo scarso interesse tipo Top Week. Un pezzo...

10.8.13

Un sabato al fresco

Ieri, qua a Monaco, ha piovuto quasi tutto il giorno. Ora, che piova quasi tutto il giorno mi fa piacere fino a un certo punto, soprattutto considerando che sul tardi me ne sono andato al cinema e, insomma, i soli venti minuti di distanza a piedi diventano tantissimi, quando Giove Pluvio ti bersaglia. Però con la pioggia è arrivato un fresco meraviglioso e sto benissimo. Ieri sera ho indossato il felpino. È troppo bello, indossare il felpino ad agosto. Vogliamoci tutti bene, stringiamoci in un abbraccio infinito. Her, il nuovo film di Spike Jonze (Essere John Malkovich, Il ladro di orchidee, Nel paese delle creature selvagge), con Joaquin Phoenix che si innamora di un'intelligenza artificiale doppiata da Scarlett Johansson. Bonus: Rooney...

9.8.13

Facciamola finita

This is the End (USA, 2013) di Evan Goldberg e Seth Rogen con Jay Baruchel, Seth Rogen, James Franco, Jonah Hill, Craig Robinson, Danny McBride Stavo controllando la pagina IMDB di This is the End per scrivere le tre righe qua sopra (sono un tipo preciso!) e mi sono reso conto di una cosa: la colonna dei nomi degli attori è identica alla colonna dei nomi dei personaggi. Cioè, lo sapevo, ma trovarsela davanti è affascinante. Quasi ipnotico. E ricco di spoiler, perché in effetti, leggere in anticipo l'elenco degli attori di un film nel quale parte delle risate si basa sulla raccolta delle figurine, sull'apparizione di questo o quell'attore, significa rovinarsi qualche gag (me ne vengono in mente soprattutto un paio della mezz'ora finale,...

8.8.13

Thor lo zozzo

C'è questo fatto bizzarro che di Thor non ricordo praticamente nulla. Mi spiego. In vita mia, ho letto praticamente qualsiasi cosa sia stata pubblicata dalla Marvel dagli anni Sessanta a, boh, da qualche parte durante la seconda metà del decennio scorso. OK, qualsiasi cosa no, ma insomma, veramente la maggior parte di quel che è stato pubblicato. Non esagero! E per la maggior parte dei personaggi ho un sacco di ricordi. Ricordo saghe, ricordo avvenimenti, ricordo cose. Di Thor, boh, non ricordo nulla. Ricordo che ho amato molto il ciclo di Walter Simonson, ma non ricordo di che cacchio parlasse. E ricordo che mi aveva affascinato il ciclo scritto da Warren Ellis con l'alberone fra le palle. Toh, ricordo anche vagamente il periodo di Asgard...

7.8.13

Quei mercoledì lì

Oggi è uno di quei mercoledì lì, quelli in cui sto annaspando dietro alle consegne e quindi niente, non ce la faccio a scrivere robe sensate per il blog. E questo nonostante ieri fossi convinto di essere in una situazione tranquillissima e che guarda avrei scritto pure uno o due post in anticipo per portarmi avanti. Ah, la dura vita del lavoratore casalingo in mutande e canotta! Comunque, due scemenzine al volo. Tipo questi due tweet di Sylvester Stallone. WILLIS OUT... HARRISON FORD IN !!!! GREAT NEWS !!!!! Been waiting years for this!!!! — Sylvester Stallone (@TheSlyStallone) August 6, 2013 GREEDY AND LAZY ...... A SURE FORMULA FOR CAREER FAILURE — Sylvester Stallone (@TheSlyStallone) August 6, 2013 E che dire, quindi in The Expendables...

6.8.13

Life Itself - A Memoir

Life Itself - A Memoir (USA, 2011) di Roger Ebert Mentre leggevo Life Itself, mi saltavano ciclicamente in testa due pensieri. Il primo era una riflessione sul fatto che se io dovessi mettermi a scrivere un'autobiografia non saprei da che parte cominciare e farei una fatica boia a mettere in fila più di qualche sparso episodio tratto dagli anni del rincoglionimento dell'adolescenza. Dell'infanzia, poi, giusto qualche immagine. E invece Roger Ebert, dopo aver premesso di voler scrivere questo libro basandosi solo ed esclusivamente sui ricordi, dall'alto di un'età che è il doppio della mia, prende e parla con un'impressionante dovizia di particolari, per pagine e pagine, di tutta la sua vita e soprattutto di ogni cosa che le ruotava...

5.8.13

Venezia@Milano 2013 e varie amenità del lunedì mattina

Allora, vi risparmio qui la mia solita manfrina su quanto mi spiace non poter più seguire le rassegne milanesi dei festival di Cannes, Venezia e Locarno, però mi sembra potenzialmente di una qualche utilità rimbalzare qua sul blog la solita mail ricevuta dall'AGIS con le informazioni al riguardo. Al di là dell'immagine qua sopra, comunque, le informazioni appariranno a questo indirizzo qui. Nel frattempo, sono usciti un teaser trailer per la terza stagione di Sherlock che vabbuò, è proprio uno schizzetto, e un trailerino di Elysium dedicato nello specifico a Kruger, il personaggio interpretato da Sharlto Copley. Che è veramente una delizia, col suo accento. "It's gest a flesh vund!" Ah, pare che il Batman del nuovo film in cui...

4.8.13

Lo spam della domenica mattina: tassi e altre amenità

Dunque, questa settimana, per IGN, mi sono dedicato prevalentemente a notizie e traduzioni, ma ho anche scritto un'anteprima su uno di quei giochini indie bizzarri che mi piacciono tanto e a cui voglio un bene che levati. Si intitola Shelter, parla di tassi (non d'interesse) e ne potete leggere a questo indirizzo qui. Su Outcast ho pubblicato tre cosette. Il cinquantanovesimo Videopep, con ospite speciale Nabacchiodorozor che legge gli insulti a lui rivolti, sta a questo indirizzo qua. Il ventiquattresimo Outcast Magazine, in cui si chiacchiera di tanti bei giochini e io mi esprimo su CommanderVideo, Leisure Suit Larry Reloaded, Mighty Switch Force! 2, New Super Luigi U e Stealth Inc.: A Clone in the Dark, sta invece a quest'altro...

3.8.13

Sentinelle e nerdate varie

Allora, apriamo il weekend col tradizionale post ad alto tasso di trailer e di nerdate. Tanto per cominciare, un aggiornamento su X-Men: Giorni di un futuro passato, con il sempre amabile Bryan Singer che twitta dal set una foto di lui appoggiato a una sentinella. Here's to the next 50 years http://t.co/2jzcF8fShl pic.twitter.com/jYFvmVsnSN — Bryan Singer (@BryanSinger) August 1, 2013 Non mi dispiace, anche se non mi convince fino in fondo. Vedremo. Questa settimana, comunque, sono state annunciate un po' di cose assortite, tipo che David Yates (il regista degli ultimi centododici Harry Potter) sarebbe stato scelto per dirigere il remake di Scarface. Già. Il remake di Scarface. Sospiro. Intanto, Joss Whedon sta proseguendo con la sua...

2.8.13

L'evocazione - The Conjuring

The Conjuring (USA, 2013) di James Wan con Patrick Wilson, Vera Farmiga, Lili Taylor, Ron Livingston Ed e Lorraine Warren sono (o, meglio, erano, dato che lui è morto nel 2006) due investigatori del paranormale, demonologhi, esploratori di possessioni e case infestate. Lui veterano di guerra, poliziotto, uomo di fede, lei veggente in grado di percepire l'occulto. Oppure erano dei truffatori, vai a sapere. Il punto, però, è che si tratta di una coppia particolarmente importante nella scena delle case infestate, fra l'altro coinvolta in quella allegra faccenda di Amityville. The Conjuring racconta, o sostiene di raccontare, del caso più terrificante e brutale da loro affrontato in carriera, nel quale si sono trovati ad aiutare...

 
cookieassistant.com