Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

28.11.09

La settimana a fumetti di giopep - 28/11/2009

Due settimane di fila, così poi non lo faccio più per due anni. Olé!MangaNaruto #45 ***Che devo dire, che devo fare, ormai siamo nel limbo, in quella zona in cui è evidente che ha rotto le scatole ma sono ancora troppo affezionato ai personaggi e allo stile grafico e/o narrativo per darci un taglio. Ma insomma, è l'unico manga di 'sto genere che ancora leggo, teniamocelo.Pluto #4 ****No, basta, questa roba non si può leggere un pochetto ogni tre mesi. Non ha veramente senso, ti perdi i pezzi per strada, spezzi completamente la tensione della detection, ti rimane solo il gusto per la splendida maniera nel raccontare e nel disegnare le cose (anche se, diciamocelo, con Urasawa cambia il tema ma sembra di legger sempre la stessa storia). Il problema...

27.11.09

Capitalismo: Una storia d'amore

Capitalism: A Love Story (USA, 2009)di Michael Moorecon Michael Moore e un po' di altra genteMi sento un po' scemo a parlare dello "stile" Michael Moore, del suo modo di girare, esprimersi e raccontare che è sempre lo stesso, sempre efficace allo stesso modo, sempre basato sugli stessi modi di fare e di dire, sempre con quello stesso pizzico di "scorrettezza" nel volerti far incazzare con la musichetta giusta sull'inquadratura giusta, nell'essere magari un pochino troppo furbetto sul suo spingere senza tregua la dimostrazione dell'assunto di partenza. Mi sento un po' scemo più che altro perché ho visto solo Sicko e Capitalism, quindi magari sto parlando a vanvera. Eh, sì, lo so, lo so, niente Fahrenheit e niente Columbine. Ci ho provato, eh!...

26.11.09

Julie & Julia

Julie & Julia (USA, 2009)di Nora Ephroncon Meryl Streep, Amy Adams, Stanley TucciIn questo film ci sono Amy Adams e Meryl Streep, che sono bravissime, bellissime, bravissime, dolcissime, bravissime, adorabilissime, bravissime, fantastiche, spettacolari, incredibili. Due attrici della madonna. E c'è Stanley Tucci. E un paio di scarti del cast di 24 (beh, meglio qui che in Alien vs Predator 2). Ma soprattutto ci sono Amy Adams e Meryl Streep. E Stanley Tucci. Che altro devo aggiungere? Guardatevelo, possibilmente in lingua originale, e finita lì.Certo, se poi non ci fossero quelle tediose musichette in stile Nora Ephron, non ci fosse quel modo di scrivere i personaggi un po' troppo Nora Ephron, non durasse mezz'ora di troppo per essere un...

Arrivare in ufficio

Certe mattine è un piace...

25.11.09

Motel Woodstock

Taking Woodstock (USA, 2009)di Ang Leecon Demetri Martin, Henry Goodman, Imelda Staunton, Emile Hirsch, Eugene Levy, Liev SchreiberL'ultimo film di Ang Lee racconta la tre giorni di Woodstock senza far vedere, se non dalla totale distanza, un singolo minuto di concerto. Mostra il dettaglio dell'esperienza di Elliot Tiber, ingranaggio organizzativo casualmente fondamentale che non andò mai a piazzarsi sotto il palco. Ma nel farlo mette lo stesso splendidamente in scena Woodstock, o comunque una delle sue facce. È così. Ed è bello. Farsene una ragione o accomodarsi fuori dalle scatole, gentilmente, ché qui l'incapacità di capire, intendere e/o volere non è gradita. Il caro Ang (Lee per gli amici), che magari un po' 'sta rottura di maroni se l'aspettava,...

24.11.09

King Dork

King Dork (USA, 2006)di Frank PortmanLa scorsa primavera ho letto questo romanzo di Frank Portman, leader di un gruppo punkettaro americano di cui non m'è mai fregato, ha continuato a non fregarmi e probabilmente non mi fregherà mai nulla. Il libro, però, è molto bello e un po' mi spiace non averne mai parlato qua dentro. Ma è finito nel gorgo delle robe che mi son perso per strada in questi caotici mesi estivi. L'altro giorno ne ha parlato Delu nel suo blog e io, in questo gioioso tourbillon di vicendevoli spippettamenti che è l'Internet del Web 2.0, ve lo segnalo. Delu dice più o meno quel che c'è da dire. Magari non dice esattamente quel che avrei detto io. Senza dubbio non lo dice bene come lo avrei detto io. Ma, insomma, bisogna anche...

23.11.09

Zombiepep

Ok, da adesso faccio le cover story. Anche se non ho le cover. E pure le story scarseggiano. Comincio facile, comincio coi morti viventi, ché fra me e loro è storia d'amore dichiarata e conclamata. Ma soprattutto comincio facile linkando qua tutto quello che ho già scritto sull'argomento. Questo post sarà aggiornato ogni volta che aggiungerò qualcosa al riguardo. E lo linko lì in alto a destra, col bel pulsantino courtesy of Fotone. Ovviamente ho altro in cantiere. Arriverà, in maniera totalmente aperiodica e sconclusionata. O magari non arriverà, visto che su 'sto blog fare promesse e non mantenerle è una costante e che comunque il punto era solo avere il rettangolino figo in alto a destra. Film 28 giorni dopo 28 settimane dopo Cockneys...

Orpola!

E la giornata prende una piega di spesso...

17.11.09

La settimana a fumetti di giopep - 17/11/2009

A un anno dall'ultima volta, non a caso come allora sull'onda della gita a Lucca Comics (& Games), ci riprovo con La settimana a fumetti (di giopep). Vediamo un po'.MangaI saggi a fumetti di Mitsuru Adachi *Una porcheria venduta con la scusa del nome appiccicato sopra. E io ci sono cascato in pieno. Roba totalmente inutile. Lasciate perdere, sul serio.Cross Game #10 ****Katsu #7 ****Questi non vale neanche la pena commentarli, perché tanto poi finisco per dire sempre le stesse cose. Adachi è un grande, un grandissimo, sa quello che deve fare, lo fa come meglio non si potrebbe e porta a casa la pagnotta in una maniera adorabile. Uno di quei casi un po' strani di gente allo stesso tempo sopravvalutata e sottovalutata. Leggerlo è sempre un...

13.11.09

Alien vs Predator 2

Alien vs Predator: Requiem (USA, 2007)di Colin e Greg Strausecon Steven Pasquale, Reiko Aylesworth, John Ortiz, Johnny Lewis, Ariel Gade, Kristen Hager AVP2 comincia esattamente dove finiva AVP: con il neonato ibrido fra Predator e Alien che si desta e pianta su un casino pazzesco, macellando i due Predator sopravvissuti e facendo precipitare l'astronave sul pianeta Terra, nei pressi di Gunnison, Colorado. L'ibrido comincia quindi a smacellare qualsiasi cosa gli passi davanti, mentre i suoi fidi alienetti fecondano tutto il fecondabile. Nel frattempo, da qualche parte nell'universo, il Predator più cazzuto del creato viene a conoscenza dei fatti, salta sulla sua station wagon e si dirige verso la Terra per sistemare le cose, massacrare tutti...

12.11.09

Pinkcast

Secondo episodio di Outcast (che poi sarebbe il quarto, anche, ma non importa), un po' tutto al femminile, lunghetto & logorroico come al solito, elargisce tutto il suo amore dai network di iTunes, Last FM, MauroButi.it e Podtrac. Beatèvene.Ancora si deve trovare una struttura definitiva, continuiamo a cambiare rubriche, impostazione, interventi, partecipazioni. Prima o poi ce la faremo, o forse no. Comunque io mi sto divertendo un sacco. Canzone ascoltata nello scrivere questo brutto post: La cura giusta - Timoria. Scucchiaiavo ki...

Le undici leggi di Giordano

"Eons ago, in 1996, Next Generation magazine asked me for a list of game design tips for narrative games. Here’s what I gave them." Il resto sta sul blog di Jordan Mechner, per la precisione in questo post. Non è un po' un peccato che in vent'anni quest'uomo abbia creato solo cinque giochi? O forse no, magari va bene così. Karateka me lo ricordo appena. O forse non me lo ricordo proprio, boh. Prince Of Persia, mamma mia, quanti ricordi (buono pure il remake su Xbox Live). Prince Of Persia 2 altro gran bel gioco, all'epoca sottovalutatissimo perché erano tutti innamorati di Flashback. The Sands Of Time, pure, roba incredibile. The Last Express prima o poi me lo devo giocare. Canzone ascoltata nello scrivere questo brutto post: Stalking Juliet...

11.11.09

Funny People

Funny People (USA, 2009)di Judd Apatowcon Adam Sandler, Seth Rogen, Jonah Hill, Jason Schwartzman, Leslie Mann, Eric BanaIl problema principale di Funny People sta nelle aspettative, in quel che la gente coinvolta, il tema trattato, e il marketing adoperato ti fan credere che osserverai per un paio d'ore (abbondanti, ché all'Apatow la sintesi proprio non ci piace). T'aspetti di ridere, parecchio, e magari di versare qualche lacrimuccia. In fondo il trailer, davvero azzeccato, proprio questo ti dice. E invece Funny People è un film che non fa particolarmente ridere anche se ogni singolo personaggio è o è stato uno "standup comedian". Ed è un film che non fa particolarmente piangere anche se parla di morte, rimpianti e solitudine. È dunque un...

10.11.09

Octopussy

Terzo appuntamento col Tentacolo Viola. Ospite speciale Gatsu di Ringcast. Gli chiediamo cose e poi si parla di altre cose. Sta tutto qui. Non l'ho ancora ascoltato, non so come sia venuto.Stanno cominciando a uscire un sacco di podcast italiani. Adesso si vedrà per davvero chi è capace e chi no. Sono fottuto. Canzone ascoltata nello scrivere questo brutto post: Elephant Love Medley - Ewan McGregor & Nicole Kidman. Valutavo se andare a mangiare al Tomoyoshi En...

9.11.09

Nemico Pubblico

Public Enemies (USA, 2009)di Michael Manncon Johnny Depp, Christian Bale, Marion CotillardCos'è che mi stordisce e costringe all'abbandono di fronte allo schermo nel cinema di Michael Mann? Cos'è che mi rende un pupazzo inerme nelle mani di quel furbo e distinto (quasi) settantenne? Perché ogni volta mi ritrovo sciolto sul sedile, totalmente ipnotizzato, incapace di staccare gli occhi anche solo per un attimo, del tutto isolato dal mondo che mi circonda, dal vociare, dal masticare, dal fastidio della sala intasata? Perché Mann tocca esattamente le corde giuste, quelle che servono per acchiapparmi, emozionarmi, farmi morire dalla tensione davanti alle sue mostruosamente belle sparatorie, riempirmi d'angoscia gli occhi nel raccontarmi il suo...

6.11.09

Orphan

Orphan (USA, 2009)di Jaume Collet-Serracon Vera Farmiga, Peter Sarsgaard, Isabelle Fuhrman, Jimmy Bennet, Aryana EngineerSe il tuo primo figlio nasce stronzo, la tua seconda figlia nasce sorda e la tua terza figlia nasce morta, oltretutto lasciandoti priva d'utero, sarebbe forse il caso di metterci una pietra sopra. E invece Kate Coleman non si arrende e decide addirittura di alzare la posta adottando una psicopatica. Da lì in poi succedono cose, muoiono persone.Orphan è un filmetto semplice semplice, che passa tranquillo e soffice come un colpo di vento, senza lasciar segni, scorie o cicatrici. La progressione degli eventi è da manuale per quasi tutta la durata, priva di particolari scossoni o sorprese, e ruota attorno alla crescente disperazione...

4.11.09

Metal Gear Solid: Philanthropy

Metal Gear Solid: Philanthropy (Italia, 2009)di Giacomo Talaminicon Giacomo Talamini, Patrizia Liccardi, Nicola Cecconi, Marco Saran, Giovanni Contessotto, Enrico Pasotti, Andrea Furlan e le voci di Phillip Sacramento, Laura Post, Lucien Dodge, Adam BehrL'aspetto migliore di Metal Gear Solid: Philanthropy è il suo sbattersene il cazzo, di tutto e di tutti. Non ci prova, a nascondere il basso budget dietro trucchetti strani e dissolvenze furbette. No no, lui prende e ti vomita addosso tutta la CG di questo mondo, anche se poi appare evidente che non son riusciti a convincere i ragazzi della WETA a ripulirgliela. Non ci pensa nemmeno, ad ammorbidirsi per abbracciare il fantastico mondo del cinema. Ma che, scherziamo? Questo è Metal Gear Solid,...

3.11.09

Vent'anni di Prince Of Persia

Questo mese scatta il ventesimo anniversario dell'uscita del primo Prince Of Persia. Che il trailer del film esca proprio questo mese è pura coincidenza, o perlomeno così sostiene sul suo blog Jordan Mechner, però è simpatica coincidenza. Il film sembra un bel baraccone, pieno di bordello, cose che saltano, gente che parla con accento brit senza che ce ne sia reale motivo e Gemma Arterton. Magari vien fuori simpatico pure lui.Il trailer in italiano sta su Everyeye, o comunque io l'ho visto lì. Il doppiaggio mi fa già innervosire. Canzone ascoltata...

2.11.09

Metal Gear Solid 4: Guns Of The Patriots

Metal Gear Solid 4: Guns Of The Patriots (Konami, 2008)sviluppato da Kojima Productions - Hideo Kojima, Shuyo Murata, Kenichiro ImaizumiMetal Gear Solid 3 ha rappresentato il punto più alto della saga in termini di sintesi fra narrazione e interazione. Meglio di così, perlomeno lavorando sul modello e sulla struttura sanciti dal primo episodio, non è forse possibile fare. Piacesse o meno la svolta "pop", che abbandonava almeno in parte le pretese di narrativa alta in favore di un romanzettone di genere emozionante e perfettamente raccontato, l'equilibrio fra le varie componenti era perfetto e creava un mix di racconto e gioco da mozzare il fiato.Metal Gear Solid 4, invece, torna alla sua natura imperfetta e schizofrenica, fatta di equilibri...

 
cookieassistant.com