Spy

Scemenze action

Babadook

Incubi e allegorie

Terminator Genisys

È tornato (purtroppo)

'71

Quando a Belfast si viveva tranquilli

Poltergeist

Potevamo tranquillamente farne a meno

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Visualizzazione post con etichetta Fotta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fotta. Mostra tutti i post

19.11.14

Out for PIFFF 2014


Ieri sera è iniziata questa cosa di cui vedete il manifesto qua sopra, l'edizione 2014 del Paris International Fantastic Film Festival. Cinque giorni e spiccioli di film inseribili in maniera più o meno borderline all'interno della dicitura "fantastic", proiettati in una fra le sale principali del Gaumont Pathé Opera. Fra l'altro, di base, è sempre una cosa cosa in grado di lasciarmi ricolmo di delizia, l'idea che un grosso multisala in centro occupi per quasi una settimana (weekend compreso) la sua seconda sala (addirittura la prima per gli spettacoli d'apertura e chiusura), con una valanga di film per lo più dedicati alla gente che muore male. E ancor più bello è il fatto che le sale son quasi sempre piene, anche per il film vintage degli anni Sessanta e per la maratona notturna che finisce alle sei del mattino. Son cose belle, dai. Quantomeno per uno che è cresciuto a Milano e ricorda con nostalgia quel paio di edizioni del Dylan Dog Horror Fest dimenticate fra le nebbie padane. Comunque, ieri sera, sala 1, han cominciato proiettando questo montaggio che agevolo qua sotto e che immagino vedrò prima di ogni film.



Tamarramente delizioso, no? Ieri, seduto lì in quarta fila, in una sala gremita di persone, a veder partire questa cosa davanti ai miei occhi, con la musica brutalmente sparata, m'è venuta la pelle d'oca. Si comincia! Si comincia! Ye ye ye! Cacchio, mi son gasato anche a riguardarlo adesso. Poi c'è stata l'introduzione del tizio di non so quanti anni che non ricordo se era uno di Gaumont, dell'aministrazione della città di Parigi o chissaccosa, ma che comunque ha fatto tutto un bel discorso, quindi han proiettato un simpatico cortometraggio d'animazione francese e poi, dopo le chiacchiere introduttive che, come l'anno scorso, i due tizi che organizzano fanno prima di ogni film, s'è iniziato. Con una roba delirante, tratta da non so quale manga, diretta da quel malato nella capoccia di Takashi Miike. E insomma, da oggi è maratona.

Maratona che avrà delle ricadute sul blog. Nello specifico, non so bene quando guarderò la puntata di questa settimana di Agents of S.H.I.E.L.D. e, quindi, quando ne scrivero. Dubito in molti si stracceranno le vesti in preda alla disperazione, ma insomma, sai mai, magari qualcuno segue con passione le mie fregnacce al riguardo, tanto vale avvisare. Al di là di questo, e del fatto che chissà se scriverò mai un post su Interstellar (visto che qualcuno me l'ha chiesto, tanto valeva dire anche questo), non dovrebbero esserci conseguenze particolari, dato che ci sono già dei post pronti per i prossimi giorni. E poi ovviamente scriverò del festival. A proposito, a questo indirizzo qua c'è il programma, casomai interessasse. Non riuscirò a seguire ogni singola proiezione, ma certamente proverò a guardarmi più roba possibile.

E niente, chiudiamo con un pizzico di nostalgia, sbattendo qua sotto il montaggio che introduceva i film l'anno scorso e che ogni volta mi faceva emozionare tutto. Ah, fra l'altro, se interessa, i post su quell'edizione li trovate a quest'altro indirizzo qui.



Vediamo se e come sopravvivo. Di certo, questo mese, contando anche il festival del cinema coreano, i soldi per la tessera del cinema non vanno sprecati.

20.5.14

Spirit in the Sky!


E niente oggi va così che davvero ho un sacco da fare non ho tempo Spérnova e poi comunque che vuoi dire quando ti esce il nuovo trailer di Guardians of the Galaxy col procione Bradley Cooper che si sistema il pacco con la mano e Batista che ostenta il bazooka con quella nonchalance che pare lo Schwarzy dei tempi d'oro e poi la canzone e I am Groot ma del resto Chris Pratt è awesome e poi comunque non ce la posso fare in America esce il primo di agosto però poi in Francia arriva il 13 ma del resto in Italia ad ottobre epperò il 13 è la settimana della Gamescom e fra l'altro in Germania esce il 28 mioddio la beffa ma checcefrega tanto io alla Gamescom non ci voglio andare morissero tutti appesi e poi guarda c'è Ronan che agita il martellone e alla fine oh James Gunn ♥ e comunque ci sono le astronavi che volano nello spazio ed è tutto bello e colorato che esplode e in ogni caso secondo me alla fine alla Marvel gli riesce anche questa di far soldi col film della fantascienza col procione e l'albero parlante e poi alla fine che gli vuoi dire io a quelli ci voglio bene ♥ James Gunn ♥ e poi diciamocelo ♥ Joss Whedon ♥ e dopo tocca pure a ♥ Edgar Wright ♥ e poi vabbé dopo e allora cosa mi fate fare qualcosa a John Carpenter non so ditelo allora ditelo e BABBA BIA come faccio ad aspettare fino ad agosto c'ho l'ansia dai me lo riguardo.



Chissà com'è 'sto nuovo film degli X-Men, intanto.

10.4.13

Elysium, il trailer


Ieri sera sono andato al cinema per il nuovo G. I. Joe, e vabbuò, lasciamo stare, comunque Adrianne Palicki in 3D, perlomeno. Quando son tornato a casa e mi sono infilato nella fascia oraria delle bermude, m'è venuto in mente che, oh, ma non doveva uscire il trailer di Elysium? Eccolo, subito prima di giocare un po' a BioShock Infinite, sia mai che decido di andare a letto entro le tre.



Dunque, in pratica, siccome Neill Blomkamp doveva fare il film di Halo, poi è saltato tutto e in fondo un po' c'è rimasto male, ha fatto il film in cui c'è l'anellone come in Halo, che però ospita Columbia con gli eletti e tutti gli altri stronzi sul pianeta Terra a vivere nella palta. Poi Matt Damon si infila la tennologia nelle carni, diventa la versione rovinata di Master Chief e spacca tutto. Mi sembra molto ganzo. Agosto.

Fra l'altro, volendo, pare esserci molto più Robocop del nuovo millennio in questo che nel remake ufficiale previsto per l'anno prossimo. Fotta.

5.2.13

No vabbé dai


Ed eccoci al trailer "vero" di Fast & Furious 6. In cui Tyreese Gibson prende per il culo The Rock perché è sempre umido, Gina Carano mena Michelle Rodriguez, le macchine impennano, rimbalzano, si cappottano e sfasciano tutto a ritmo di musica, Londra esplode e un tizio salta dal tetto di una macchina in corsa al tetto di un'altra macchina in corsa perché UN CARRO ARMATO LA STA SCHIACCIANDO. Prego.



Hahahahahah, è bellissimo, brum brum. L'unica cosa più bella di guardare questi trailer è leggere Nanni Cobretti che li commenta. Can't wait for domani.

 
cookieassistant.com