E pure per i videogiochi, quest'anno facciamo l'elencone bovatiano con le stelline, e ovviamente tutti i link ai luoghi in cui ne ho scritto e magari addirittura parlato (podcast), ovviamente mettendo in conto che di qualcosa mi sarò sicuramente dimenticato. Il tutto, solo perché l'anno scorso qualcuno, commentando non so quale post, mi ha chiesto quanti videogiochi io giochi in un anno. Ecco, nel 2011, se non mi sono scordato qualcosa, sono stati ottantacinque. Esattamente come per i film, le stelline sono una divisione per "fasce" (orrendo/brutto/medio/bello/belloassai): non considero "belli uguali" tutti i giochi a cui metto cinque stelle e, sopratutto, l'elenco è ordinato abbastanza a caso e non sto qui a dire che
Epic Astro Story è piùmmeglio di
Portal 2. Ah, per "giocati", sostanzialmente intendo "finiti", o comunque giocati fino al punto di esserne soddisfatto. Ché
Fallout 2 l'ho iniziato due anni fa.
Videogiochi usciti nel 2011 (e che ho giocato)
Gemini Rue [PC] ***** (Ne ho scritto
su Videogame.it e ne ho parlato
su Outcast)
Su questo ho detto "minchia" fortissimo. Sarà anche che dal giochino indie con la faccia retrò non te lo aspetti, però, oh, mamma mia. Quell'inizio là sotto la pioggia. E insomma, dai, il mio gioco dell'anno, anche se probabilmente conta tantissimo il fatto di essere il candidato che ho giocato più di recente.
Child of Eden [Xbox 360] ***** (Ne ho scritto
su Videogame.it e ne ho parlato
su Outcast)
Sconfiggere l'ultimo boss, sudato come un cammello, in piedi davanti alla TV, commosso quasi alle lacrime, col braccio dolorante, che ancora mi muovevo a ritmo come un pirla. Momenti forti.
Epic Astro Story [Galaxy S II] ***** (Ne ho scritto
su Videogame.it e ne ho parlato
su Outcast)
Portal 2 [Xbox 360] ***** (Ne ho parlato
su Outcast)
Crysis 2 [PC] ***** (Ne ho parlato
su Outcast)
Superbrothers: Sword & Sworcery EP [iPod Touch] ***** (Ne ho parlato
su Outcast)
Pocket League Story [Galaxy S II] ***** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
Gears of War 3 [Xbox 360] ***** (Ne ho scritto
su Videogame.it e ne ho parlato
su Outcast)
Resistance 3 [PS3] ***** (Ne ho scritto
su Videogame.it e ne ho parlato
su Outcast)
Blocks that Matter [Xbox 360] ***** (Ne ho scritto su The Games Machine #278 e mi sembra di averne parlato in un qualche episodio del
Tentacolo Viola ma Davide non fa le scalette e vai a sapere)
Cut the Rope [Galaxy S II] ***** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
1000 Tiny Claws [PSP] ***** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
Un po' di roba che mi ha divertito tantissimo giocare senza darmi nulla d'altro, un po' di roba che mi ha dato forti sensazioni "altre" lasciandomi piuttosto perplesso sul fronte del giocare, quasi niente che abbia saputo mescolare per davvero fino in fondo le due cose, se non per brevissimi tratti.
L.A. Noire [Xbox 360] **** (Ne ho parlato
su Outcast)
Inside a Star Filled Sky [PC] ****
Mighty Switch Force [3DS] **** (Ne ho scritto
su Videogame.it e ne ho parlato
su Outcast)
Where Is My Heart? [PSP/PS3] **** (Ne ho parlato
su Videogame.it)
PixelJunk SideScroller [PS3] **** (Ne ho scritto
su Videogame.it e ne ho parlato
su Outcast)
Dead Space 2 [Xbox 360] **** (Ne ho parlato
su Outcast)
Aliens: Infestation [NDS] **** (Ne ho anche parlato
su Outcast)
Hot Springs Story [Galaxy S II] **** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
Grand Prix Story [Galaxy S II] **** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
World Cruise Story [Galaxy S II] **** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
Gears of War 3 - RAAM's Shadow [Xbox 360] **** (Ne ho scritto
su Videogame.it e ne ho parlato
su Outcast)
OneSingleLife [iPod Touch] ****
Dead Space [iPod Touch] **** (Ne ho parlato
su Outcast)
Shantae: Risky's Revenge [DSi] **** (Ne ho scritto
su Videogame.it e mi sembra di averne parlato in un qualche episodio del
Tentacolo Viola ma Davide non fa le scalette e vai a sapere)
Ghost Trick [NDS] **** (Ne ho parlato
su Outcast)
The Book of Unwritten Tales [PC] **** (Ne ho anche parlato
su Outcast)
NHL 12 [Xbox 360] **** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
Rochard [PS3] **** (Ne ho scritto
su Videogame.it e ne ho parlato
su Outcast)
Mighty Milky Way [DSi] **** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
Dead Space 2: Severed [Xbox 360] **** (Ne ho parlato
su Outcast)
Burn It All [iPod Touch] **** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
Madden NFL 12 [Xbox 360] **** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
Flight Control [Galaxy S II] ****
Drop 7 [Galaxy S II] ****
Super Street Fighter IV 3D Edition [3DS] **** (Ne ho parlato
su Outcast)
Dead Space: Extraction [PS3] **** (Ne ho scritto
su Videogame.it e ne ho parlato
su Outcast)
Samurai II [Samsung Galaxy S II] **** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
In mezzo a tutto questo gran mucchio, mi piace ricordare alcune cose. Certi momenti di
L.A. Noire in cui davvero sembrava funzionare tutto e "minchia". Peccato siano pochissimi. Il primo impatto con gli enigmi e la faccia di
Where Is My Heart?. Il pazzesco livello conclusivo di
PixelJunk SideScroller. La scena di
Dead Space 2 con Isaac e Nicole che parlano seduti per terra e il finale di
Dead Space 2: Severed. Il panico del giocare a
OneSingleLife. Le animazioni e lo spirito assurdo di
Ghost Trick. L'atmosfera azzeccatissima e certi fondali di
The Book of Unwritten Tales. Il numero esagerato di volte che ho estratto
Drop 7 mentre aspettavo di fare qualcosa da qualche parte.
Spent [PC] *** (Ne ho scritto su The Games Machine #277)
Flick Kick Football [Galaxy S II] ***
Lume [PC] *** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
Dizzy: Prince Of The Yolkfolk [Galaxy S II] *** (Ne ho scritto su Videogame.it e ne ho parlato nel Tentacolo Viola,
in questo episodio)
Sissy's Magical Ponycorn Adventure [PC] *** (Ne ho scritto su The Games Machine #280)
Sideway: New York [PS3] *** (Ne ho scritto
su Videogame.it e ne ho parlato
su Outcast)
Dead Rising 2: Off the Record [Xbox 360] *** (Ne ho scritto
su Videogame.it e mi sembra di averne parlato in un qualche episodio del
Tentacolo Viola ma Davide non fa le scalette e vai a sapere)
Outland [Xbox Live Arcade] *** (Ne ho parlato
su Outcast)
Tiny Wings [iPod Touch] ***
Piltowings Resort [3DS] ***
The Silver Lining Ep.3: "My Only Love Sprung from My Only Hate" [PC] *** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
The Silver Lining Ep.4: "Tis in My Memory Locked, and You Yourself Shall Keep the Key of It" [PC] *** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
Shadowgun [Galaxy S II] *** (Ne ho anche parlato
su Outcast)
Tiki Lavalanche [iPod Touch] ***
Arctic Escape [iPod Touch] *** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
Chi vuol essere milionario? Le edizioni speciali [PS3] *** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
Super Monkey Ball 3D [3DS] *** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
Palta, a valanga. Quasi tutta giocata per lavoro, anche se in alcuni casi con gran piacere. Mi piacerebbe assai veder proseguire
Lume, che davvero ha un'atmosfera azzeccatissima, mi ha fatto piacere rimetter mano a
Dizzy, anche se in realtà ai bei tempi non è che me ne fossi mai innamorato, mi ha dato un bel sorriso
Ponycorn bla bla bla e mi ha abbastanza deluso
Sideway. Guilty pleasure dell'anno decisamente
Dead Rising 2: Off the Record. Droga dell'anno
Flick Kick Football durante il viaggio all'E3. Delusione dell'anno
Outland: con quel sistema di controllo lì, quell'impianto grafico lì, quelle idee lì (e anche quel modo in cui ne hanno parlato lì) mi sarebbe dovuto piacere da matti e invece è impressionante quanto l'ho trovato moscio e mal riuscito dove più contava.
Jurassic Park - The Game [PC] ** (Ne ho anche parlato
nel Podcast del Tentacolo Viola e
su Outcast)
Blood & Glory [Galaxy S II] ** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
Back To The Future - Episode 1: It's About Time [PC] * (Mi sembra di averne anche parlato in un qualche episodio del
Tentacolo Viola ma Davide non fa le scalette e vai a sapere)
Solo a leggere i tre titoli in fila qui mi scatta il travaso di bile. Lasciamo stare.
Altri videogiochi che ho giocato o rigiocato nel 2011
Fallout 2 [PC] ***** (Ne ho parlato
su Outcast)
The Last Express [PC] ***** (Ne ho parlato
su Outcast)
Due capolavori pazzeschi e che bisogna aver giocato. Mi piacerebbe trovare la voglia di scriverne, ma intanto quel che avevo da dire l'ho detto in Outcast.
Red Dead Redemption [Xbox 360] **** (Ne ho parlato
su Outcast)
In poche parole: un mondo fantastico, un'ambientazione che da sola vale il prezzo del biglietto, un vagare in posti meravigliosi con un fascino assurdo (e certo aiuta il fatto che ci ero più o meno appena stato in vacanza), un giocare per lo più mediocre, una narrazione sopravvalutata con tanti punti bassi ma anche tanti aspetti notevoli, una parte finale da dieci e lode (e che, sì, effettivamente, aveva ragione non so chi lo diceva, ricorda un sacco
Heavy Rain, poi vai a sapere se volutamente o meno). Se ne parla - credo - nel prossimo Outcast, visto che non ne abbiamo mai parlato e l'ho giocato di recente.
Pac-Man Championship Edition DX [Xbox 360] **** (Ne ho parlato
su Outcast e
pure qui)
Bioshock 2: Minerva's Den [Xbox 360] **** (Ne ho parlato
su Outcast)
Metal Gear Solid: Peace Walker [PSP] **** (Ne ho parlato
su Outcast)
Alt-Play: Jason Rohrer Anthology [DSi] **** (Ne ho scritto
su Videogame.it e ne ho parlato
su Outcast)
Rise of the Dragon [PC] **** (Ne ho anche parlato
su Outcast)
Ivy the Kiwi? [NDS] **** (Ne ho parlato
su Outcast)
Heart of China [PC] **** (Ne ho anche parlato
su Outcast)
Gargoyle's Quest [3DS] **** (Ne ho anche parlato
su Retrocast)
Donkey Kong [3DS] **** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
A House in California [PC] **** (Ne ho scritto su The Games Machine #274)
Boh [PC] **** (Ne ho scritto su The Games Machine #273)
Costume Quest [Xbox 360] **** (Ne ho parlato
su Outcast)
Costume Quest: Grubbins On Ice [Xbox 360] **** (Ne ho parlato
su Outcast)
Borderlands [Xbox 360] ****
Bit.Trip Fate [Wii] **** (Ne ho scritto
su Videogame.it e
sul numero 4 di Players)
Topolino e le sue avventure [PS3] **** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
Game Dev Story [Galaxy S II] **** (Ne ho parlato
su Outcast)
Rise of the Dragon e
Heart of China avventure con pregi e difetti, ma che rigiocate oggi dimostrano di aver saputo anticipare diverse cose.
Peace Walker è un
Metal Gear davvero sfizioso,
Gargoyle's Quest e
Donkey Kong sono pezzi d'antiquariato invecchiati non benissimo ma che ancora hanno pregi non da poco,
Bit.Trip Fate è la degna chiusura di una gran serie e il resto è tutta roba molto valida e che merita di essere giocata. Menzione d'onore per
Minerva's Den.
Bioshock 2, col senno di poi, mi ha lasciato dentro un ricordo decisamente superiore all'impressione che avevo subito dopo averlo completato. E questo DLC chiude in qualche modo una sorta di ideale trilogia iniziata col primo
Bioshock. Davvero gradevole.
Shadow Complex [Xbox 360] ***
Tiki Totems [iPod Touch] ***
Doodle Jump [Galaxy S II] ***
The Fight: Lights Out [PS3] ***
Zenonia [DSi] ***
Tom Clancy's Ghost Recon [Wii] *** (Ne ho scritto
su Videogame.it)
Queste in realtà sono sufficienze più politiche che altro. Non è roba brutta, assolutamente, ma è tutta roba che mi dice molto poco. Poi, se proprio devo dirla tutta,
Shadow Complex mi ha messo addosso una noia rara. Ma che ci posso fare, sarò veramente io che non l'ho capito.
I giochi del 2011 che voglio assolutamente recuperare e che non so quanta probabilità abbiano di essere recuperati: NBA 2K12
, Batman: Arkham City, Deus Ex: Human Revolution, The Witcher 2, Super Mario 3D Land, Pullblox, From Dust, Gray Matter.
Poi ci sarebbe pure Uncharted 3
, ma quello non vale perché devo ancora giocare i primi due. E ci sarebbe pure Shogun 2: Total War
, ché per qualche motivo in 'sti giorni mi è scoppiata una mezza voglia insensata di metterci mano.